Caro+benzina%2C+adesso+le+vacanze+estive+sono+a+rischio
criptomercatoit
/2022/05/03/caro-benzina-nuovi-aumenti/amp/
Economia

Caro benzina, adesso le vacanze estive sono a rischio

Il caro-carburante incombe, non vuole proprio saperne di “lasciare in pace” le famiglie e le imprese italiane. Gli aumenti di benzina e gasolio, per la verità, “tormentano” un po’ tutti i paesi del mondo. Da noi però sembra essere tutto quadruplicato all’ennesima potenza, almeno quando si tratta di eventi nefasti.

Con l’estate che si avvicina, l’ultimo pensiero dei cittadini di casa nostra è quello di spostarsi in auto per una vacanza. La benzina potrebbe realmente diventare un bene per pochi, ma soprattutto il timore di fondo è che, senza un piano reale di contrasto ai rincari, l’Italia, così come altre nazioni, rischia concretamente il blocco dei trasporti, e con esso quello della logistica quotidiana della consegna delle merci.

Adobe Stock

Supermercati e ristoranti vuoti? Siamo di fronte a una sorta di incubo ricorrente. La benzina assume le sembianze di quell’uomo dei film con i coltelli al posto delle dita che tenta di ucciderci durante i nostri sogni.

Il prezzo medio alla pompa in Italia è ora in media di 2,2 euro al litro per la benzina/benzina self-service e di 2,3 euro per il diesel, secondo il Codacons, organismo di controllo dei consumatori italiano.

Ciò significa che il prezzo della benzina è aumentato del 39% in un anno e il prezzo del diesel è aumentato del 51%, ha affermato l’associazione.

Caro benzina: i prezzi del carburante in Italia sono i più alti in Europa dopo i Paesi Bassi.

Sebbene i prezzi del carburante siano in crescita in Italia da maggio 2021, i prezzi di benzina e gas sono saliti alle stelle a partire dall’invasione russa dell’Ucraina: la Russia è il terzo produttore mondiale di petrolio e il secondo esportatore. L’Italia, dipendente per il 40% del gas russo, ha pagato più di tutti lo scotto e si è messo alla ricerca di nuovi partner nell’Africa centro-meridionale e nell’Africa sahariana.

Caro benzina: in arrivo nuovo piano di aiuti

Per fortuna sul tavolo del Governo è in programma di rinnovare lo sconto sulle accise fino a giugno prossimo. Oggi infatti scade ufficialmente il termine della proroga. Ma basterà davvero tutto questo per evitare che famiglie e imprese cadano nel precipizio?

Nelle prossime ore, scelta inevitabile, il Governo svelerà un nuovo pacchetto di incentivi del valore di 7 miliardi di euro (7,35 miliardi di dollari) per frenare l’aumento dei prezzi dell’energia e aiutare le aziende a far fronte al disastroso impatto economico della guerra in Ucraina. 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago