Stampa+3D%2C+una+nuova+tecnica+sta+per+rivoluzionare+il+settore
criptomercatoit
/2022/05/02/stampa-3d-fasci-luce/amp/
Economia

Stampa 3D, una nuova tecnica sta per rivoluzionare il settore

La maggior parte delle stampanti 3D crea oggetti procedendo strato dopo strato. Questo crea un effetto “scalino” lungo i bordi. Limita inoltre la capacità della stampante di costruire oggetti flessibili perché i materiali pieghevoli spesso si deformano durante la stampa; e sono necessari supporti rigidi per stampare oggetti di determinate forme come archi e sporgenze.

Una nuova stampante sviluppata presso la Berkeley University in California, si basa su un liquido viscoso che si trasforma in un solido quando esposto a una certa quantità di luce.

Adobe Stock

Quella luce viene proiettata con precisione come un modello accuratamente realizzato in un cilindro rotante trasparente, con il liquido che si solidifica nell’oggetto stampato “tutto in una volta”.

La nuova stampante 3D funziona facendo brillare modelli di luce mutevoli attraverso una fiala rotante di liquido.

Un algoritmo informatico calcola i modelli esatti di luce necessari per modellare un oggetto specifico.

Fondamentalmente, è un videoproiettore standard che ho portato da casa, e lo colleghi a un laptop e lo usi per proiettare una serie di immagini calcolate, mentre un motore fa girare un cilindro che contiene una resina per stampa 3D, come spiega Hayden Taylor, professore di ingegneria meccanica.

Ovviamente ci sono molte sottigliezze, incluso il modo in cui formuli la resina e come calcoli i modelli di luce che verranno proiettati, ma le barriere alla creazione di una versione semplice di questo strumento non sono così alte.

Taylor e il suo staff hanno utilizzato la stampante per creare una serie di oggetti. Attualmente possono realizzare oggetti fino a 4 pollici di diametro.

I ricercatori hanno formulato un liquido denso e sciropposo che si indurisce in un solido quando esposto a una certa soglia di luce.

Oltre a modellare la luce, che richiede calcoli complessi per ottenere le forme e le intensità esatte, l’altra grande sfida è stata formulare una resina speciale. Quest’ultima rimane liquida se esposta a poca luce ma forma un solido se esposta a molta luce.

Anche il liquido che non vuoi indurito viene esposto a un po’ di luce. Quindi è necessario che ci sia una soglia di esposizione alla luce per questa transizione dal liquido al solido.

I ricercatori di Berkeley hanno utilizzato una nuova tecnica di stampa 3D basata sulla luce per aggiungere una maniglia all’asta di un cacciavite.

La straordinaria resina è costituita da polimeri liquidi miscelati con molecole fotosensibili e ossigeno disciolto.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago