Canone+Rai%3A+e+se+arrivassero+i+controlli+nella+tua+abitazione%3F+Verifica+quanto+sta+accadendo
criptomercatoit
/2022/05/02/canone-rai-scattano-controlli/amp/
Economia

Canone Rai: e se arrivassero i controlli nella tua abitazione? Verifica quanto sta accadendo

Il rapporto “sentimentale” tra i cittadini italiani e il canone Rai potrebbe essere paragonato ad un matrimonio decisamente tormentato. Quasi una sorta di relazione odio-amore, da parte di chi, da un lato, “sopporta” e tiene in vita il menage-familiare, dall’altra c’è chi è arrivato al colmo e non riesce più ad andare avanti. Ma se dovessimo immaginare che è tutto idilliaco e tutto funziona a meraviglia, mentiremmo a noi stessi.

Ormai è ufficiale: da gennaio 2023 il canone Rai sarà escluso dalla bolletta elettrica. La decisione, indicata dall’Unione Europea, prevede che nella bolletta dell’energia elettrica non siano incluse voci che non rientrino nel settore. Il provvedimento richiama ad accuse improprie.

Adobe Stock

Pertanto, a partire dal 2023, il canone Rai, dovrà trovare una nuova modalità di riscossione. Ci chiediamo da tempo quale possa essere.

Il nuovo provvedimento ha allarmato molto le casse dello Stato e, soprattutto, anche i vertici della Rai. Infatti, prima che il governo Renzi inserisse nella bolletta della luce l’abbonamento radiotelevisivo, eravamo di fronte alla tassa più evasa in Italia.

Canone Rai: cambia di nuovo tutto dal 2023. Governo ad un bivio

Rimane quindi il dubbio su come si muoverà ora l’attuale governo Draghi che, per rispettare le indicazioni dell’Unione Europea, è ad un vero e proprio bivio.

Si perseguirà questa strada, tornando alla vecchia modalità dei bollettini, rischiando così di rivedere i precedenti livelli di evasione, o conviene escogitare un nuovo metodo che potrebbe non piacere affatto a molti italiani?

Tra l’altro, a mettere ulteriormente i bastoni tra le ruote c’è anche la richiesta, da parte di molti, dell’esenzione del canone Rai.

Diversi italiani, infatti, hanno fatto domanda per interrompere il pagamento di questa tassa, dichiarando di non avere un dispositivo con sintonizzatore TV. Ciò ha richiesto rigorosi controlli a campione.

Canone Rai: se fa richiesta di esenzione, potrebbe arrivare un controllo a domicilio

Ci sono tanti modi per pagare il nuovo canone Rai per il 2023. Nuovo perché dovrà semplicemente avere una modalità diversa di riscossione della cifra che, attualmente, è di 90 euro. Proprio per questo molti pensano che non solo aumenterà l’importo annuo, ma si intensificheranno anche i controlli.

Tali controlli secondo i più, dovrebbero svolgersi presso le case degli italiani per verificare, in caso di mancato pagamento, perché l’utente non ha pagato regolarmente il canone Rai. Si tratterebbe quindi di intensificare quanto già sta avvenendo come valutazione di casi di esenzione dall’abbonamento radiotelevisivo.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago