Vuoi+uno+smartphone+in+regalo%3F+Ecco+cosa+devi+fare
criptomercatoit
/2022/05/01/xiaomi-smartphone-in-regalo-a-chiunque-riuscira/amp/
Curiosità

Vuoi uno smartphone in regalo? Ecco cosa devi fare

Il marchio cinese ha organizzato un contest creativo che permetterà ai fortunati di ottenere uno smartphone di ultima generazione

Adobe Stock

Il contest indetto dalla compagnia di smartphone cinese si basa sulla capacità di pronunciare correttamente il nome del brand, “Xiaomi” per l’appunto.

Migliaia di smartphone Xiaomi Redmi Note 11 sono messi in palio per chiunque riuscirà a superare la sfida indetta dal brand cinese che sa davvero come fare colpo sui mercati globali.

Xiaomi, Redmi Note 11 come premio del contest

Il concorso indetto da Xiaomi ha luogo in Nigeria, un Paese che sta conoscendo un incredibile sviluppo tecnologico e non solo.

Cin i suoi 200 milioni di abitanti la Nigeria conta al momento 40 milioni di unità smartphone Xiaomi sul territorio. Non male, ma il brand cinese sa che entro il 2025 gli smartphone presenti sul territorio nigeriano saranno oltre 140 milioni. E loro vogliono essere sicuri di riuscire a prendere una fetta consistente di quel mercato.

L’anno in cui Xiaomi è sbarcata sul territorio nigeriano, nel 2019, è stato coronato con un inizio molto produttivo da parte dell’azienda e il brand cinese, presente sul territorio anche con i marchi Poco, Redmi e Black Shark, ha visto le sue vendite crescere continuamente.

La fascia di prezzo alla quale rientra il Redmi Note 11 offerto da Xiaomi è quella medio-alta, grazie al suo prezzo di 280 euro al cambio attuale e il reparto tecnico che si ritrova. Il prezzo è in linea con i requisiti tecnici ma è indubbio che sia un costo che non tutti i nigeriani possono permettersi di fare ed è proprio per questo motivo che questo contest attirerà ancora di più l’attenzione del popolo nigeriano.

Redmi Note 11, un telefono quasi perfetto

Rilasciato ufficialmente nel febbraio di quest’anno, il Redmi Note 11 gira su sistema operativo Android 11 e interfaccia MIUI 13.

Gli elementi che i nigeriani ricercano di più in uno smartphone sono sicuramente la durata della batteria e un comparto fotografico decente. L’assenza della connessione 5G non dovrebbe essere un problema vista la mancanza di un’infrastruttura nel territorio e comunque neanche nella ben più “civilizzata” Europa è ancora diventato uno standard di uso comune.

Per quanto riguarda l’aspetto puramente tecnico troviamo al suo interno un processore Qualcomm Snapdragon 680 abbinato a 4/6 GB di RAM abbinato a 64/128 GB di memoria di archiviazione espandibile fino a 1 TB con microSD.

Il display è un AMOLED FHD+ da 6,43 pollici (1080×2400 pixel) con frequenza di aggiornamento di 90 Hz e luminosità di picco fino a 1.000 nit.

Il reparto foto è completato da una fotocamera posteriore da 50 MP con apertura f/1.8, fotocamera ultra grandangolare da 8 MP, sensore di profondità e macro da 2 MP e una anteriore da 13 MP con apertura f/2.4.

Jack audio compreso e sensore di impronte digitali laterale. La lunga durata della batteria è regalata dai suoi 5000 mAh e una ricarica veloce con trasformatore da 33 W.

Come partecipare al concorso

Per partecipare al contest indetto da Xiaomi e vincere un meraviglioso Redmi Note 11, ogni nigeriano dovrà partecipare attraverso una serie di “regole” sulle proprie piattaforme social.

Per partecipare, i nigeriani dovranno condividere con 5 amici un post Xiaomi sulle piattaforme social del brand cinese come Facebook, Twitter e Instagram. In seguito dovranno girare un breve video dove pronunciano la parola “Xiaomi” il più correttamente possibile. Il brand cinese gioca molto sulla cattiva pronuncia dei nigeriani di fronte ad una lingua molto lontana dalla loro. Questo contest rientra perfettamente in quello che gli addetti al marketing chiamano “brand awarness“, e cioè aumentare la conoscenza del proprio marchio in modo intelligente.

In realtà anche qui da noi in Italia non sono sicuro che tutti riuscirebbero a pronunciare correttamente la parola “Xiaomi”, nonostante noi abbiamo avuto decisamente più tempo per abituarci a questo marchio. Tra “sciàomi” e “sciaòmì” chissà chi saranno i nigeriani che riusciranno a portarsi a casa il nuovissimo Redmi Note 11.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago