Conto+corrente%2C+esiste+un+limite+da+non+superare%3A+cosa+cambia+nel+2023
criptomercatoit
/2022/05/01/banca-limite-denaro-conto/amp/
Economia

Conto corrente, esiste un limite da non superare: cosa cambia nel 2023

Strano ma vero, ci siamo sempre posti il problema di quanti contanti sia possibile conservare in casa o fino a che quantità di denaro liquido è lecito portare con noi, ad esempio, in viaggio, nel recarci in un Paese straniero. Ma ci siamo mai domandanti se esiste un limite di cifre per un conto in banca o postale?

Il Governo e il Fisco italiano, riguardo ai contanti, in piena linea con le restrizioni finalizzate alla lotta contro l’evasione fiscale, e soprattutto anche in considerazione dell’indispensabile maggiore trasparenza che occorre dare alle transazioni, negli ultimi mesi ci ha “regalato” innumerevoli nuove normative, che vanno dal limite dei contanti fino a 2mila euro, ma dall’anno 2023, fino alle sanzioni da imporre ai commercianti che rifiutano le transazioni elettroniche.

Esiste un limite di denaro per il proprio conto?

Ma ci siamo davvero mai chiesti quanto conviene lasciare in giacenza sul proprio conto in banca? Rispondiamo subito che non esiste una legge in merito, e che la nostra banca è tenuta a conservare e tutelare nel migliore dei modi i nostri risparmi.

Nel contempo, però, potrebbe accadere che il Fisco o le autorità potrebbero insospettirsi di fronte alla presenza di somme di denaro “anomale” rispetto al normale andamento delle nostre entrate.

Banca: esiste davvero un limite al denaro da conservare sul proprio conto?

Una buona parte degli italiani, magari quelli più avanti con l’età, si fida ancora poco delle banche. Ecco perché ci sono alcuni che preferiscono metodi alternativi. Li sentiamo spesso dire: “E se la banca fallisse? Che ne sarebbe dei miei risparmi?”.

Lo ripetiamo, per quanto riguarda le banche, non esiste alcuna normativa che pone limite al denaro da conservare sul proprio conto.

Di base, però, esistono degli atteggiamenti legati al buon senso.

Sarebbe ideale avere non più di 5.000 euro sul proprio conto corrente. Avere troppi soldi infatti potrebbe portare gli interessi attivi praticamente a zero. A ciò va aggiunto anche che, al di sopra della soglia menzionata, scatta l’imposta di bollo di 34,20 euro all’anno. 

Per effetto di ciò potrebbe essere un buon escamotage quello di investire i fondi in eccesso in prodotti bancari economici. Naturalmente chi riesce a prescindere a rientrare in questi parametri può anche evitare di compiere tutte queste manovre.

Chi invece ha ingenti disponibilità economiche deve comunque tener presente alcuni rischi. Ad esempio oltre i 100.000 euro non c’è la copertura del Fondo Interbancario di Tutela Depositi (FITD).

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago