Incentivi+Auto%2C+nuovi+sconti+sugli+acquisti+per+i+cittadini
criptomercatoit
/2022/04/30/incentivi-auto-nuovi-sconti-sugli-acquisti-per-i-cittadini/amp/
Economia

Incentivi Auto, nuovi sconti sugli acquisti per i cittadini

Con l’arrivo degli incentivi governativi per l’acquisto di un’auto elettrica si arriva a risparmiare fino a 5.000 euro. Scopriamo come

Adobe Stock

Grazie agli incentivi governativi, e una quota di rottamazione, sarà possibile acquistare un’auto elettrica nuova di zecca con uno sconto fino a 5.000 euro.

L’iniziativa del governo, non ancora ufficializzata, propone infatti 3.000 euro di incentivi sull’acquisto di un’auto elettrica nella fascia di emissioni 0-20 g/km con un prezzo fino a 35mila euro. Aggiungendo il bonus da 2.000 euro di rottamazione della vecchia auto si arriva a 5.000 euro di “sconto”.

Dacia e Renault: le auto elettriche a basso costo

Nonostante l’incentivo non sia ancora arrivato alla Gazzetta Ufficiale, è già possibile effettuare alcune simulazioni di un’acquisto di un’auto elettrica. Consigliamo sempre di tenersi aggiornati sui vari siti delle case produttrici per essere sempre aggiornati sui cambi di prezzo ed eventuali promozioni.

Due delle auto elettriche che sarĂ  possibile acquistare ad un prezzo ragionevole grazie agli incentivi governativi e al bonus rottamazione sono: la Dacia Spring e la Renault Twingo.

Dacia Spring

La Dacia Spring è l’auto elettrica più economica al momento sul mercato. Con i suoi 45 CV e una batteria da 27 KWh che gli consente ben 230 chilometri di autonomia solo elettrica, è perfetta per i brevi spostamenti cittadini che non necessitano di lunghi tragitti fuori porta.

Senza lo “sconto” degli incentivi governativi e del bonus rottamazione il suo costo è di 20.100 euro ma, con bonus annessi, si arriva ad un prezzo di 15.100 euro. Un prezzo sicuramente ragionevole considerando che è molto vicino al prezzo di un’utilitaria con motore termico.

Renault Twingo

L’ultima iterazione della Twingo è un’auto elettrica molto competitiva ma dalla linea famigliare. Un’auto piccola, comoda e perfetta per i piccoli centri cittadini e le loro strade strette ma, al contempo, con i suoi 82 CV e una trazione posteriore riesce ad esprimersi bene anche nelle accelerazioni.

La parte elettrica conta di una batteria da 22 KWh che permette un’autonomia di 190 chilometri, perfetti se si rimane spesso tra le mura di una città. Senza gli “sconti” governativi e il bonus rottamazione la Renault Twingo elettrica costa 22.750 euro, considerando gli sconti sarà possibile portarsela a casa al prezzo di 17.750 euro.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago