Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+attenzione+alla+truffa+sulla+scadenza
criptomercatoit
/2022/04/30/buoni-fruttiferi-postali-attenzione-alla-truffa-sulla-scadenza/amp/
Curiosità

Buoni Fruttiferi Postali, attenzione alla truffa sulla scadenza

Una vera e propria beffa quella occorsa a decine di cittadini che si sono visti i propri buoni fruttiferi postali svanire a causa di una scadenza

Adobe Stock

Alcuni cittadini sono stati truffati dalla scadenza dei loro buoni fruttiferi postali che hanno quindi perso ogni valore e non possono essere più riscattati.

Il caso è finito anche alla trasmissione ‘Mi Manda Rai 3‘ nel quale in una prossima puntata si parlerà appunto dell’inganno perpetrato ai danni di molti cittadini che si sono fidati delle istituzioni.

Buoni fruttiferi postali: la truffa della scadenza

Persino l’Antitrust è impegnata a risolvere questo caso che, grazie all’attenzione posta dall’Adiconsum Sardegna, ha portato decine di cittadini a perdere tutti i loro risparmi a causa di questa vera e propria truffa.

L’Adiconsum Sardegna ha mostrato i casi di decine di persone che si sono visti finire in fumo i risparmi di una vita senza possibilità di appello. Emblematico è il caso di una signora di 94 anni che a causa della scadenza dei suoi titoli ha perso i risparmi di una vita intera. O la storia del signor Antonio, anche questa visibile nella trasmissione di Rai Tre, che aveva risparmiato in previsione della pensione e invece ha visto scomparire ogni euro accumulato nel corso degli anni.

Giorgio Vargiu, presidente dell’Adiconsum di Oristano, ha espresso la sua preoccupazione per questi casi e ha voluto portare tutta la faccenda davanti l’Antitrust, la quale ha aperto un’indagine sul comportamento sospetto da parte del Gruppo Poste.

Nell’eventualità che l’Antitrust decida per la colpevolezza dell’azienda, si procederà al processo ai danni della stessa con conseguente rimborso di tutti i soldi andati perduti più gli interessi. A tal proposito il presidente dell’Adiconsum Vargiu ha chiesto a tutti i consumatori truffati in questo modo di non gettare la spugna e aspettare l’indagine dell’Antitrust.

Il caso è diventato di portata nazionale da quando anche la trasmissione ‘Mi Manda Rai Tre’ ha deciso di fare chiarezza sull’intera vicenda, sperando che l’interessamento da parte delle televisioni nazionali possa risolvere più in fretta la situazione.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago