Legge+di+Bilancio+2022%2C+buone+notizie+per+alcuni+lavoratori%3A+cosa+sta+succedendo
criptomercatoit
/2022/04/29/legge-di-bilancio-2022/amp/
Economia

Legge di Bilancio 2022, buone notizie per alcuni lavoratori: cosa sta succedendo

Qualche occasione, seppur rara, per sorridere, in un frangente così delicato e controverso per l’economia italiana, c’è ancora. Come gli aumenti in busta paga fino a 190 euro previsti dal Decreto Bilancio 2022 per quei lavoratori dipendenti “più bisognosi”, ovvero quelli con un reddito più basso.

Con la riforma fiscale e la nuova aliquota Irpef, ci sono diverse novità negli incentivi per i lavoratori di casa nostra. Dipenderà dalla posizione di quei dipendenti che guadagnano meno di 28.000 euro (per loro in arrivo anche i bonus benzina).

Adobe Stock

Dal 1 gennaio 2022 sono cambiate le retribuzioni, per via della riforma dell’aliquota IRPEF 2022 le detrazioni fiscali avranno maggior peso.

Facciamo un passo indietro. Partiamo dalle novità introdotte dal Decreto Renzi nel lontano 2014 e successivamente diventate una misura strutturale nelle successive Legge di Bilancio fino a quella del 2022. Inizialmente ha fornito ai dipendenti un contributo economico di 80 euro, che è aumentato a 100 euro negli anni successivi. Con la normativa attuale arriverà fino a 190 euro il sostegno per i lavoratori in difficoltà.

Legge di Bilancio 2022: alcuni lavoratori dipendenti per fortuna possono sorridere

Con l’introduzione della Legge di Bilancio 2022, sono appunto emerse importanti novità. Sono state attuate nuove riforme fiscali, che portano innovazione in particolare al sistema di detrazione Irpef, grazie all’esempio delle aliquote da 5 a 4.

Ciò significa, innanzitutto, che gli stipendi della busta nel 2022 sono diversi dal 2021. Per i dipendenti con reddito fino a 15.000 euro, proseguirà il riconoscimento del premio. A determinate condizioni resterà a libro paga anche dei titolari con un reddito annuo fino a 28.000 €.

In particolare, non possono essere dovute da € 15.000 a € 28.000, o un accantonamento ridotto, se altre detrazioni (familiari a carico, dipendenti, mutui prima casa e lavori edili) superano l’importo totale dovuto dell’imposta pagata.

Al posto della situazione generale per i dipendenti, salvo i casi previsti dalla Legge di Bilancio 2022, i bonus saranno sostituiti da nuovi e maggiori sgravi Irpef, fino ad un importo massimo di 3.100 euro, I contribuenti tra 25.000 e 35.000 euro riceveranno un supplemento di 65 euro.

Anche in ottemperanza alla legge di bilancio, il bonus portato appunto fino a 190 euro continuerà ad essere sostanzialmente riconosciuto.

Ma non è tutto oro quello che luccica. Come abbiamo detto, la riduzione della quota contributiva riguarderà tutti i settori lavorativi e si stima che coinvolgerà circa 20 milioni di dipendenti del nostro Paese. Da precisare che non si tratta di un beneficio strutturale e che nel 2023 l’agevolazione verrà meno.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago