L%26%238217%3BInps+si+trasforma%2C+nuovi+servizi+per+i+pensionati%3A+cosa+cambia
criptomercatoit
/2022/04/29/inps-piano-di-digitalizzazione/amp/
Economia

L’Inps si trasforma, nuovi servizi per i pensionati: cosa cambia

L’emergenza Covid-19, di cui portiamo addosso le cicatrici invisibili, ha fatto sì che l’INPS si trovasse improvvisamente di fronte a un enorme carico di lavoro: sia in termini di cambiamento delle modalità operative dei propri dipendenti (molti dei quali hanno iniziato a lavorare a distanza) sia in termini di termini di gestione, nel più breve tempo possibile, di tutte le procedure normative Covid-19 di cui era responsabile.

L’incubo di molti anziani, negli ultimi anni, è forse lo è ancora oggi, è sempre stato quello di avere a che fare con la tecnologia.

Adobe Stock

App, smartphone, email, sms: tutto troppo complicato per chi ha convissuto una vita con carta e penna. Ma il tempo scorre via veloce e il rinnovamento tecnologico, con il conseguente aggiornamento dei sistemi che consentono a un Ente Previdenziale di usufruire “in modo nuovo” dei propri servizi, deve viaggiare di pari passo con la semplicità di accesso.

E’ questo il modo migliore per velocizzare e rendere efficienti i percorsi messi a disposizione della collettività. In fondo la tecnologia serve a questo: velocità ed efficienza prima di tutto.

Inps: digitale uguale velocità, efficienza e integrazione

Ma questa in fondo si chiama anche integrazione. Ciò accade nell’esatto momento in cui consente a tutti di accedere con la medesima facilità a una serie di servizi indispensabili per la vita di tutti i giorni.

Le innovazioni e i progetti introdotti dall’INPS (vedi il portale delle famiglie) permettono oggi e permetteranno, nel prossimo futuro, a tutti i cittadini, di reperire maggiori informazioni e fruire dei servizi più facilmente.

Grazie ai 180 milioni di euro del PNRR, entro il 2023 verranno effettuati interventi in più aree, favorendo l’integrazione con pagoPA, SPID, app IO e altre piattaforme.

Tra i progetti per le persone con disabilità c’è la Disability Card , ovvero la Carta Europea della Disabilità che consente di accedere a servizi, agevolazioni e sconti in Italia e in Europa.

Per i pensionati, invece, ci sono il consulente digitale e il simulatore Pensa a me.

Inps: gli obiettivi da portare a termine sono innumerevoli

  • Semplificare i servizi per rispondere in modo rapido e coerente alle esigenze di ciascun utente.
  • Sfruttare l’opportunità offerta dal PNRR per importanti investimenti nella digitalizzazione.
  • Cogliere appieno le grandi opportunità offerte dalle nuove tecnologie per consentire l’innovazione e migliorare la qualità dei servizi.
  • Migliorare l’uso delle tecnologie digitali accompagnandole con l’evoluzione delle norme di sicurezza.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago