Nuovi+e+pericolosi+aumenti+dei+carburanti%3A+perch%C3%A8+quanto+fatto+dal+governo+non+basta
criptomercatoit
/2022/04/29/carburanti-nuovi-pericolosi-aumenti/amp/
Economia

Nuovi e pericolosi aumenti dei carburanti: perchè quanto fatto dal governo non basta

Gli italiani rischiano letteralmente di non trovare pace. Nel momento in cui Governo e Ministero dell’Economia provano concretamente “ad affilare le armi” per fronteggiare il caro-benzina, gli aumenti che covano sotto la cenere sono pronti ad esplodere, rischiando di rendere del tutto vani interventi come quello in cantiere relativo alla proroga sullo sconto delle accise fino al prossimo 30 giugno.

Imprese e famiglie rischiano così di ritrovarsi in un tunnel senza via d’uscita, mentre inevitabilmente l’esecutivo Draghi dovrà “scervellarsi” per trovare nuove strategie da adottare, senza dimenticare che la dipendenza dal gas russo per il 40% costringerà il Governo a cercare strade alternative e nuove sinergie.

Adobe Stock

Nuovi rialzi dei prezzi di carburanti, benzina e gasolio minacciano “sull’uscio della porta” le famiglie e le imprese, nelle ultime ore in Italia: si sente il secondo balzo consecutivo dei prezzi internazionali di benzina e gasolio, saliti rispettivamente di sette e otto centesimi al litro.

Caro Carburanti: torna la minaccia degli aumenti, italiani senza pace

Torna inevitabilmente la paura che “le toppe” messe in atto dal Governo possano rivelarsi una soluzione non definitiva, con la possibilità concreta che trasporti di terra e di mare possano fermarsi in un blocco totale assolutamente da scongiurare.

I prezzi medi praticati alla pompa in modalità self-service sono di 1,78 euro/litro per la benzina e quasi 1,79 per il diesel. 

Prezzi, lo ricordiamo, condizionati dalla riduzione delle accise in vigore dallo scorso 22 marzo: senza lo ‘sconto’ di 30,5 cent saremmo ancora ben oltre i 2 euro/litro. 

Il taglio delle accise scade martedì prossimo 2 maggio ma, come già detto, il ministro dell’Economia Daniele Franco ha annunciato una proroga che dovrebbe essere approvata lunedì prossimo in Consiglio dei ministri, fino al 30 giugno prossimo.

Secondo la consueta indagine di Staffetta Quotidiana, nelle ultime ore Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.

Sono le medie dei prezzi comunicate dai gestori all’Osservatorio Prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico ed elaborate dalla Staffetta, misurate alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impianti.

Ecco i dati: benzina self service a 1.779 euro/litro (invariato, 1.784 pompe bianche aziende 1.767), diesel a 1.785 euro/litro (+1 millesimo, 1.788 aziende, 1.776 pompe bianche). Benzina servita a 1.915 euro/litro (+1, aziende 1.958 pompe bianche 1.829), gasolio a 1.923 euro/litro (+2, aziende 1.966, pompe bianche 1.838). GPL servito a 0,853 €/litro (invariato, aziende 0,8,55 pompe bianche 0,852), metano servito a 2,190 €/kg (+5, aziende 2.282, pompe bianche 2.117), GNL 2.808 €/kg (-4, aziende 2.787 € / kg, pompe bianche € 2.825 / kg). Questi i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1.860 euro/litro.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago