Nonostante la mancanza di forniture a causa del conflitto in Ucraina, esiste un modo per risparmiare fino a 450 euro l’anno di luce e gas
Grazie all’Agenzia internazionale dell’energia (l’Aie) in collaborazione con la Commissione Europea è stato possibile stilare una serie di accorgimenti che permetterà un risparmio collettivo importante.
Il fulcro della questione sarĂ arrivare a risparmiare 220 milioni litri di petrolio in meno e 17 miliardi di metri cubi di gas. Ecco spiegato come.
Il primo degli accorgimenti da rispettare per risparmiare sul caro bollette sarĂ quello di abbassare di un grado il termostato dei riscaldamenti in casa. Contemporaneamente si dovrĂ alzare di un grado quello del condizionatore.
In questo modo si riusciranno a risparmiare fino a 90 euro l’anno. Dal 1° maggio, inoltre, una serie di “strette” verranno messe in pratica dal governo, come ad esempio abbassamento della velocità massima in autostrada, trasporto pubblico al posto di quello privato, domeniche ecologiche e altro ancora.
Tornando al vademecum stilato dall’Aie e dalla Commissione Europea, la prima regola sarà quella di abbassare il termostato a 21 gradi. Così facendo si risparmierà il 7% del consumo elettrico, equivalente a 70 euro in meno in bolletta. Alzando, invece, di un grado la temperatura dei condizionatori che abbiamo in casa si ridurrebbero i consumi del 10%, equivalente a 20 euro l’anno.
Optando per lo smart working, riducendo quindi gli spostamenti tra casa e lavoro, si potrà risparmiare fino a 35 euro al mese. Abbassando la velocità delle auto in autostrada, invece, si potrebbero ridurre i costi della benzina per un totale di 60 euro l’anno.
Un altro consiglio che sarebbe seguire è quello di confrontare attentamente le varie offerte proposte dalle aziende. Un occhio di riguardo deve essere sempre dato alle materie energia elettrica e gas, considerando quali offerte sono le migliori. Inoltre, è da controllare sempre che le offerte proposte si applicano al consumo effettivo e non quello stimato, in quanto potrebbe riservare brutte sorprese.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…