Pensioni%2C+arriva+la+prima+brutta+sorpresa+sugli+assegni+del+2022%3A+di+cosa+si+tratta
criptomercatoit
/2022/04/28/pensioni-primo-trimestre-2022/amp/
Economia

Pensioni, arriva la prima brutta sorpresa sugli assegni del 2022: di cosa si tratta

Le pensioni in tutto il mondo, a causa della delicatissima contingenza economico-finanziaria che attraversiamo, hanno avuto un primo trimestre del 2022 davvero difficile, secondo un nuovo rapporto della Willis Towers Watson. 

Il rapporto elenca i rendimenti medi di Brasile, Canada, Zona euro (quindi Italia), Giappone, Svizzera, Regno Unito, con queste ultime pensioni che hanno subito il colpo maggiore nel primo trimestre, con un rendimento medio negativo dell’investimento del 9,9%.

Adobe Stock

I benchmark dei tassi di sconto sono aumentati in questo trimestre in tutte le nazioni. Il Brasile ha il tasso di sconto medio più alto del 9,87%, seguito da Stati Uniti e Canada rispettivamente con il 3,93% e il 3,92%. Per la maggior parte dei paesi, l’aumento del tasso di sconto combinato con la diminuzione dei rendimenti ha comportato anche una significativa diminuzione dei valori delle passività. L’unica eccezione a ciò è stata il Brasile, che ha registrato un aumento del valore della passività dello 0,7%.

Negli Stati Uniti, il portafoglio di azioni nazionali di riferimento è diminuito del 4,8%, le azioni internazionali sono diminuite del 5,9% e il reddito fisso nazionale è diminuito del 5,2%. Complessivamente, il portafoglio benchmark è diminuito in media del 5,0%. Ciò è in netto contrasto con i 12 mesi precedenti.

Pensioni primo trimestre 2022: un pericoloso calo anche in Italia

In quest’ottica poco edificante, non è certo tempo di sorrisi in tema di economia, andiamo ad analizzare una situazione italiana che comunque, anche se non è di conforto, non è la peggiore nella Zona Euro.

Nel primo trimestre 2022 calano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i pensionamenti. Compresi quelli anticipati, ma con l’eccezione della gestione più grande, quella del fondo lavoratori dipendenti, che fa registrare una crescita di circa il 10 per cento.

Le pensioni delle donne, nel primo trimestre del 2022, erano inferiori del 34,8% rispetto a quelle degli uomini, con una media di 991 euro al mese contro 1.520 euro al mese, ha detto mercoledì l’Inps.

Nei primi tre mesi dell’anno l’Inps ha dichiarato di aver erogato 85.831 nuove pensioni agli uomini e 94.926 alle donne.

Nel primo trimestre complessivamente, ha affermato, ha emesso 180.757 nuove pensioni tra cui pensioni di vecchiaia, pensioni anticipate, pensioni di invalidità e pensioni ai superstiti. Si tratta di un calo del 19,8% rispetto al primo trimestre dello scorso anno, ha affermato l’Inps. La pensione media mensile era di 1.242 euro.

Come sempre è il nostro Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (a quando la Riforma?) ad occuparsi di tracciare il quadro dei flussi di pensionamento.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago