La notizia è destinata a lasciare un segno, forse indelebile, in un momento in cui, almeno in Europa, il conflitto russo-ucraino e la conseguente diminuzione della reperibilità di olii quali quello di girasole, ha riaperto le porte alla possibilità di esportare, nel Vecchio Continente, il “diabolico olio di palma”, che per anni i nutrizionisti hanno sconsigliato vivamente.
Pare che sia ufficiale che l’Indonesia inizierà a limitare le esportazioni di olio di palma da questa settimana, una mossa che potrebbe peggiorare la crisi alimentare globale e far salire i prezzi di centinaia di prodotti di consumo.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…