Assegno+Unico%2C+partono+i+controlli+a+raffica+dell%26%238217%3BInps%3A+chi+deve+fare+attenzione
criptomercatoit
/2022/04/28/assegno-unico-controlli-inps/amp/
Economia

Assegno Unico, partono i controlli a raffica dell’Inps: chi deve fare attenzione

Le famiglie italiane hanno bisogno di aiuto concreto, e non è affatto una esagerazione affermare che una buona parte degli italiani vive una situazione difficilissima, anche sotto la pericolosa linea di confine della soglia della povertà.

Nei mesi scorsi il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di attuazione dell’unico assegno per i bambini e i figli.

Adobe Stock

Per questa misura sono stati stanziati fino a 15 miliardi nel 2022, che saliranno progressivamente a 19 miliardi nel 2029.

Assegno Unico: scattano i controlli dell’Inps, 22mila domande “sospette” al vaglio

In questi giorni l’Inps fa sapere che, necesse est, si sono fatti decisamente più rigidi i controlli per le approvazioni delle domande di sussidio, con richieste di documentazioni aggiuntive finalizzate ad accertare la legittimità della posizione di chi presenta la richiesta.

E, stando ai dati, sarebbero circa 22mila le domande finite sotto la lente di ingrandimento del nostro ente previdenziale, a cui sappiamo non sfugge nulla.

La speranza è che i sostegni vadano davvero a chi ne ha bisogno, poiché ci sono famiglie che sono davvero “alla canna del gas”, e non sono poche.

La strategia del Governo è chiara e naturalmente appare come l’unica soluzione possibile. Sostenere i cittadini in un momento così difficile, dove, tra rincari energetici e inflazione alle stelle, si fa fatica ad arrivare a fine mese. Soprattutto è tremendamente difficile, per alcuni, mettere anche il piatto a tavola nella regolare quotidianità.

L’assegno unico e universale è un sostegno economico riconosciuto alle famiglie per ogni figlio fino a 21 anni.

Viene definito “unico” perché unifica e sostituisce una serie di misure a sostegno delle famiglie e “universale” in quanto attribuito a tutte le famiglie con figli a carico residenti e domiciliati in Italia.

L’importo varierà in base all’ISEE del nucleo familiare, al numero dei figli a carico e alla loro età.

Per ogni figlio minorenne è previsto un importo pari a 175 euro al mese. Tale importo è interamente dovuto in caso di ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.

Per livelli ISEE più elevati diminuisce progressivamente fino a raggiungere un valore di 50 euro, riconosciuto alle famiglie con ISEE pari o superiore a 40.000 annui. N

Nel caso in cui entrambi i genitori siano titolari di una retribuzione lavorativa, è previsto un bonus per ogni figlio di età inferiore ai 18 anni.

Il ministro della Famiglia Elena Bonetti ha spinto per ottenere l’aumento con l’intento di promuovere il lavoro femminile.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago