Risparmio+in+bolletta%3A+ecco+la+soluzione+intelligente+per+risparmiare+elettricit%C3%A0
criptomercatoit
/2022/04/27/risparmio-in-bolletta-ecco-la-soluzione-intelligente-per-risparmiare-elettricita/amp/
Curiosità

Risparmio in bolletta: ecco la soluzione intelligente per risparmiare elettricità

Esiste un modo rivoluzionario per risparmiare sulla bolletta della luce elettrica che forse non tutti conoscono: ecco di cosa si tratta.

Esistono diversi modi per risparmiare sulla bolletta elettrica di fine mese, come ad esempio spegnere tutte le luci che non si utilizzano, gli elettrodomestici ecc.

Adobe Stock

Eppure esiste un modo che ci permetterà di risparmiare sulla bolletta elettrica senza andare ad intaccare le nostre abitudini di vita quotidiana.

Luci a LED – come risparmiare sulla bolletta

Sostituire le luci di casa tradizionali con delle luci a LED è la soluzione migliore per risparmiare sul caro bollette.

Se pensiamo che la vita media di una lampadina tradizionale è di 6.000 ore, mentre quella di una lampadina a LED è tra le 50.000 e le 100.000 ore, capiamo bene che il risparmio è anche in termini di manutenzione e ricambio. Inoltre, le lampade a LED non hanno il bulbo in vetro il che riduce a zero la possibilità di rottura o danneggiamento.

Oltre a ciò le lampadine tradizionali producono molto calore a fronte di una produzione elettrica decisamente ridotta. Si passa dal 10% di luminosità prodotta da una lampadina tradizionale a quasi il 100% di una lampadina a LED, portando il dispendio di calore quasi a zero.

Un altro fattore che dovrebbe far propendere per delle lampadine a LED è quello relativo alla conversione della luce in corrente elettrica. Nelle lampadine tradizionali la corrente attraversa dei filamenti che portano alla lampadina, nelle lampadine a LED questo non succede consumando così minor corrente.

Quanto si risparmia con le luci a LED

Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Eurostat, si può ricevere un risparmio di ben 10 euro per ogni lampadina tradizionale cambiata con una a LED.

Nonostante possa sembrare un risparmio esiguo dobbiamo pensare che all’interno di una casa tradizionale troviamo all’incirca una dozzina di lampade, il che porta il risparmio annuo a 120\130 euro all’anno. Inoltre se si calcolano i costi di sostituzione e di manutenzione, nel lungo periodo, si può arrivare ad un risparmio di ben 1.500 euro.

I punti a favore delle lampade a LED

Uno dei primi punti a favore delle lampadine a LED rispetto a quelle tradizionali è sicuramente quello legato all’impatto ambientale.

Nelle lampadine a LED non troviamo alcun componente tossico come il mercurio o gas di vario genere, ma solo il silicio, il che è sicuramente più rispettoso per l’ambiente. Quindi risparmiare sulla bolletta di casa può anche aiutare il nostro pianeta a essere più pulito.

Un ultimo fattore da tenere in considerazione è quello legato alla sicurezza. Le lampadine tradizionali, infatti, emettono dei pericolosi raggi ultravioletti che oltre a disturbare il nostro sonno e l’apporto di melatonina nel corpo, sono pericolosi anche per gli animali che ne vengono attratti.

Le lampadine a LED non emettendo nessun calore non attirano a è gli animali e riducono al contempo al minimo il rischio di incendi e di relative ustioni.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago