Rincari+energetici%2C+ecco+quali+sono+le+categorie+pi%C3%B9+colpite+dai+rincari
criptomercatoit
/2022/04/27/decreto-aiuti-famiglie-imprese/amp/
Curiosità

Rincari energetici, ecco quali sono le categorie più colpite dai rincari

Gli aiuti alle famiglie e alle imprese rappresentano la parola d’ordine del Governo Draghi per far fronte ad una pericolosa crisi che avvolge l’Italia tra due fuochi che divampano sempre di più, di ora in ora. Ed ecco a voi il Decreto Aiuti: basterà davvero?

Da una parte ecco incombere, da settimane, la crisi energetico-economica, con gli aumenti dei carburanti e quelli direttamente collegati ai beni di primi necessità. Una situazione che non lascia altra soluzione che quella di costruire “un apparentemente solido castello” di incentivi e sostegni per la collettività. Dall’altra l’aspro e sanguinoso conflitto russo-ucraino che è come sale sulle già profonde ferite.

Adobe Stock

Il taglio del cuneo fiscale e la detassazione degli aumenti contrattuali sono le misure base per aiutare i lavoratori che rischiano di vedersi eroso il potere d’acquisto dei salari. Alla luce di una inflazione davvero devastante.

L’idea è quella di creare uno “scudo anti-inflazione”, un’operazione in grado di appesantire gli stipendi.

Fino al 30 giugno sarà in vigore il taglio delle accise sulla benzina, che garantisce ai consumatori un risparmio di 30,5 centesimi al litro. 

Se il gas russo scompare il prossimo inverno, gli europei dovranno quindi prepararsi al razionamento. E con essi immaginiamo cosa accadrà agli italiani, senza alternative, dipendenti per quasi il 40% dal gas russo.

Il razionamento del gas colpirà le persone dove fa più male, proprio nelle loro stesse case

Il gas è la principale fonte di energia per le famiglie (32,1%) con il settore residenziale – principalmente riscaldamento – che rappresenta la maggior parte della domanda di gas dell’UE (40%), seguito dall’industria e dall’uso del gas per la produzione di energia.

Dal bonus taglia-bollette ai contributi a fondo perduto per le imprese, ecco cosa prevede il nuovo Decreto aiuti. Includendo, tra l’altro, pure l’attesa proroga dello sconto sul carburante alla pompa. Grazie alla temporanea riduzione delle accise.

Ma è lecito chiedersi ancora una volta: tutto questo basterà davvero? Non ci sono per ora altre soluzioni che quelle “tampone” dei bonus e dei sostegni. Ma a lungo andare va pianificato qualcosa di diverso.

Passare a sistemi di riscaldamento rinnovabili richiede tempo ed è un cammino irto di insidie. Il sostegno ai proprietari di case e gli incentivi finanziari alle aziende non sono sufficienti per stimolare il passaggio epocale, almeno non da subito. Questi sono sforzi colossali che vanno pianificati in decenni, non in mesi, quando sei con le spalle al muro.

 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago