Bonus+Moto+2022%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+sapere+sugli+incentivi+del+Governo
criptomercatoit
/2022/04/27/bonus-moto-incentivi-governo/amp/
Curiosità

Bonus Moto 2022: tutto quello che c’è sapere sugli incentivi del Governo

Il Governo continua nella sua “campagna” programmatica, finalizzata sia ad incentivare la ripresa dell’industria delle automobili e dei motoveicoli, sia per sposare a pieno concetti quali il risparmio energetico. Oggi parliamo nello specifico del Bonus Moto.

Siamo di fronte ad un “passaggio” inevitabile, in un controverso frangente come quello attuale, che riguarda “la cultura”delle fonti alternative, per sperare, in un prossimo futuro, che “il mostro benzina” non sia più lo spauracchio di cui abbiamo inevitabilmente paura oggi.

Bonus Moto 2022: ecco tutto quello che c’è da sapere

Incentivi in atto il Governo li prevede anche per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici e ibridi.

Bonus Moto: ecco i dettagli delle agevolazioni

L’importo del contributo è pari al 30% del prezzo di acquisto fino ad un massimo di 3.000 euro e al 40% fino a 4.000 euro in caso di rottamazione di un motore appartenente ad una classe da 0 a 3 euro. 

Per i ciclomotori e le moto termiche invece è previsto un contributo del 40% del prezzo di acquisto e fino ad un massimo di 2.500 euro con rottame a fronte di uno sconto da parte del venditore del 5%. 

Il governo finalmente vede il semaforo verde e concede incentivi auto-moto fino a 5.000 euro per gli acquirenti di veicoli elettrici.

Il Dpcm è stato approvato insieme al Def. Si tratta di circa 2 miliardi: 650 milioni all’anno per il 2022, 2023 e 2024. Le risorse sono distribuite tra elettrico puro, ibridi plug-in ed endotermico a basse emissioni, diesel e benzina, nella fascia 61-135 g/km. , indispensabile per il rilancio del mercato. 

Dpcm incentivi auto-moto, un parto difficile

Il Dpcm ha avuto un parto difficile ed è arrivato relativamente in ritardo rispetto al limite del 1 aprile fissato dal decreto legislativo ucraino.

Sono state soppesate alcune obiezioni e richieste di modifica avanzate da altri ministeri coinvolti oltre al Mise. Rispetto alle bozze preliminari è arrivata la richiesta avanzata dal Ministero delle Infrastrutture di includere anche i veicoli commerciali.

“Utilizzando il via libera per gli incentivi, stiamo fornendo una risposta concreta e tanto attesa al settore, che sta attraversando estreme difficoltà”, ha commentato il ministro Giorgetti, dopo la firma del Dpcm.

Le indicazioni da tenere presente per il Bonus Moto

Sono ammessi al bonus ciclomotori e dai motoveicoli e che riportano la sigla L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e o L7e. Queste sigle, previste dal Codice della strada, identificano sia i veicoli a due ruote sia i motoveicoli a tre o quattro ruote, tra cui sidecar o microcar.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago