Prelievo+contanti%3A+ecco+cosa+rischiamo+se+superiamo+la+soglia+di+duemila+euro
criptomercatoit
/2022/04/26/prelievo-contanti-cosa-rischiamo/amp/
Curiosità

Prelievo contanti: ecco cosa rischiamo se superiamo la soglia di duemila euro

Ormai da diversi anni, la scelta di seguire, nel nostro Paese, la linea condivisa da altre nazioni europee, in materia di rigida restrizione dell’uso dei contanti, ha cominciato concretamente a dividere il pensiero dell’opinione pubblica in Italia.

Anche di fronte al crescente utilizzo della moneta elettronica (dovuto alle carte prepagate e e alle nuove tipologie di bonifici bancari), sono iniziate a sorgere alcune preoccupazioni intorno all’uso degli ATM.

Limite prelievo contanti: cosa rischiamo?

Questo nome identifica sia l’atto di prelevare fondi dagli sportelli automatici, sia il sistema di pagamento nel suo insieme quando avviene tramite una carta. Nel nostro Paese, tradizionalmente associato al contante, si sta diffondendo il ruolo degli ATM, anche se il numero delle filiali si riduce (nell’ultimo anno e mezzo sono scomparsi circa 2.500 ATM).

La motivazione è principalmente legata alla tendenza generale che gli istituti di credito non possono più tenere aperte succursali a causa di costi elevati.

D’altra parte, gli utenti stanno diventando sempre più autonomi nella gestione dei propri risparmi, soprattutto vista la possibilità di sfruttare l’home banking, ovvero il controllo tramite smartphone o computer di casa.

Home banking, app, carte prepagate, carte di credito: l’uso dei contanti è sempre più limitato

Quindi l’uso del contante è sempre più limitato, soprattutto per importi medi e grandi. Così come sembriamo destinati a dire addio agli sportelli bancomat.

L’attuale limite di prelievo/deposito/prelievo contante è stato fissato a 2.000 euro per il 2022, anche se solo teoricamente questo sarà dimezzato dal prossimo anno.

Cosa rischiamo davvero se superiamo la soglia prevista?

Tra i quesiti più legittimi da porci, c’è sicuramente quello relativo alle possibili sanzioni in cui si rischia di incorrere se superiamo il suddetto prelievo contante di 2mila euro. A parte che abbiamo un limite giornaliero dai bancomat, e questo lo sappiamo, di fatto non esiste una normativa che ci vieta di prelevare 10mila euro dal nostro conto, entrando nella nostra filiale. Ma dobbiamo stare attenti, perché in ogni caso si tratta di operazioni che hanno tracciabilità.

La soglia di prelievo che non dovrebbe essere superata è di 10.000 euro in un mese (anche se frazionata). Il motivo è semplice: il funzionario di banca è obbligato a chiedere al correntista le ragioni del prelievo. Qualora il dipendente dovesse sospettare qualcosa, la banca è tenuta a passare l’informazione all’Unità di informazione finanziaria (la Uif), la quale, dopo le dovute valutazioni, può decidere di di informare la Procura della Repubblica.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago