Nuove+pubblicit%C3%A0+di+Floki+Inu+sugli+autobus+di+Londra%3A+%C3%A8+polemica
criptomercatoit
/2022/04/26/floki-inu-nuove-pubblicita/amp/
News

Nuove pubblicità di Floki Inu sugli autobus di Londra: è polemica

Floki Inu lancia nuove pubblicità a Londra, due mesi dopo la precedente campagna bandita dalle autorità di regolamentazione.

Floki Inu non si arrende e continua con la pubblicità. Il memecoin afferma che i suoi poster appariranno su 100 autobus nelle strade della capitale, con 203 “posizionamenti strategici” nella metropolitana di Londra.

Collettivamente, il team di Floki stima che gli annunci “saranno visti decine di milioni di volte” da pendolari e turisti. Vediamo cosa ne pensano le autorità.

Floki Inu e la pubblicità: le campagne vanno avanti

Se confrontati con lo slogan sfacciato “MISSED DOGE? GET FLOKI” che ha portato al progetto più di qualche problema con la Advertising Standards Authority, questi annunci sono decisamente più “vaghi”.

Un poster raffigurato sul lato di un autobus dichiara “Floki non fa politica, noi facciamo ecosistemi“. Una linea piuttosto ambigua che fa ben poco per spiegare cosa fa effettivamente il progetto.

Lo stesso vale per un poster di Tube che dichiara che Floki è “alimentato da Ethereum e BSC“. Sebbene il nome di queste blockchain possa suscitare qualcosa tra alcuni investitori, c’è poco in termini di informazioni su come questa altcoin differisca dalle migliaia di criptovalute esistenti.

L’ASA (Advertising Standards Authority) sostiene che gli annunci precedenti non hanno rivelato i rischi associati agli investimenti in criptovalute. Questa volta i poster sottolineano che le risorse digitali sono regolamentate nel Regno Unito e il loro valore può aumentare e diminuire, con i profitti soggetti all’imposta sulle plusvalenze.

La campagna mostra la sfida che i progetti in criptovaluta dovranno affrontare per trasmettere il loro messaggio a causa delle regole dell’ASA e l’effetto che tutto questo ha nell’educare coloro che sanno poco delle risorse digitali.

Il lancio di lunedì ha coinciso con un calo del 9,5% del valore di Floki, una perdita maggiore rispetto alle principali criptovalute.

I sostenitori di Floki hanno ragione sul fatto che la maggior parte degli asset ha subito un calo negli ultimi sei mesi. Ma il calo del 93,5% del memecoin dal massimo storico di $0,0003437 fissato nel novembre 2021 è molto, molto peggiore di quello di molte altre criptovalute.

Floki è qui per restare

Il team di Floki Inu afferma che questa ultima campagna “sta inviando un messaggio forte e sta affermando che Floki è qui per restare“.

Hanno anche insistito sul fatto che non è stato un problema seguire le regole dell’ASA, aggiungendo:

Floki è molto esigente nel collaborare con gli organi di regolamentazione per garantire che i nostri annunci siano conformi alla legge. L’ultima campagna che abbiamo fatto, che ha generato molte polemiche, ha ottenuto tutte le autorizzazioni e l’approvazione necessarie dagli organismi competenti prima di procedere. Non l’avremmo lanciata altrimenti!

Alla domanda se questi annunci aiuteranno effettivamente i cittadini a capire cos’è Floki, il team del progetto ha spiegato:

Riteniamo che ci siano molti malintesi su Floki e su ciò che fa. Molti affermano che Floki sia un memecoin ispirato allo shiba inu o al dogecoin di Elon Musk. Di conseguenza ignorano tutto il resto ed etichettano Floki come un memecoin senza utilità, il che non è vero.

Il team sostiene che Floki stia costruendo un ecosistema basato su un gioco NFTmetaversoplay-to-earn, che ha la missione di costruire scuole in tutto il mondo.

Secondo le stime della Financial Conduct Authority del Regno Unito oggi 2,3 milioni di inglesi investono in criptovalute.

Queste persone hanno il diritto di essere informate, per prendere decisioni relative alle criptovalute da sole senza che il Grande Fratello interferisca nella loro capacità di esprimere i propri giudizi sui propri investimenti“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago