Decreto+Bollette%2C+nuova+modifica+per+abbassare+il+costo+dell%26%238217%3Benergia%3A+la+mossa+dell%26%238217%3BArera
criptomercatoit
/2022/04/26/decreto-bollette-ok-senato/amp/
Curiosità

Decreto Bollette, nuova modifica per abbassare il costo dell’energia: la mossa dell’Arera

Arriva finalmente l’ok definitivo, da parte del Senato, del già annunciato e quanto mai fondamentale “Decreto Bollette”. Il Governo Draghi, da settimane, con l’esplosione virulenta del caro-energia, acutizzato a dismisura dal conflitto Russia-Ucraina, ha mostrato subito l’intenzione di venire incontro alle esigenze di famiglie e imprese.

In linea con le direttive della Comunità Europea, in piena crisi geopolitica, e con l’handicap di non poco della quanto mai controproducente dipendenza dal gas russo, il primo Ministro Mario Draghi, ex numero uno della Bce, “uno che i conti li sa far bene”, ha messo in piedi quella che si può definire, di concerto con il Ministero della Finanze, una vera e propria campagna di riparazione.

Adobe Stock

Caro-Bollette: scatta la campagna di riparazione del Governo, ok definitivo del Senato

L’obiettivo in questo caso, se dovessimo paragonare la situazione dell’Italia ad un campionato di calcio, è quella di salvarsi all’ultima giornata, evitando “imbarcate” di goal sui campi più difficili e cercando di vincere gli scontri diretti.

Il concetto è chiaro: solo interventi preventivi e mirati possono frenare sul nascere il dilagante caro-vita.

Il secondo trimestre del 2022, quindi, come annunciato, vedrà una riduzione per il nucleo familiare tipo con contratto di tutela del -10,2% per la bolletta della luce e del -10% per la bolletta del gas.

Lo ha annunciato l’Arera, che ha approvato la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi.

In un anno luce e gas hanno registrato paurosi aumenti per famiglie e imprese di +83% e +73%

Nonostante il primo calo dei prezzi, la differenza di spesa rispetto all’anno precedente è ancora marcata. In termini di effetti finali, per la bolletta elettrica, la spesa per la famiglia tipo nell’anno in corso (tra il 1 luglio 2021 e il 30 giugno 2022) sarà di circa 948 euro, +83% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1 luglio 2020 – 30 giugno 2021). Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta del gas sarà di circa 1.652 euro, con una variazione del +71% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente».

Per consentire una riduzione delle bollette, Arera ha ora modificato una componente tariffaria che consente la compensazione dei costi di commercializzazione del gas. Una misura di riduzione degli “oneri di sistema”, a vantaggio di tutti i clienti, che si applica quindi alla fascia di consumo fino a 5mila metri cubi all’anno.

La riduzione complessiva delle bollette, sia luce che gas, è possibile anche grazie alla costante collaborazione istituzionale con Governo e Parlamento.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago