Btp+a+10+anni%2C+alcuni+investitori+adesso+hanno+dei+dubbi%3A+cosa+sta+succedendo
criptomercatoit
/2022/04/26/btp-10-anni-inflazione/amp/
Curiosità

Btp a 10 anni, alcuni investitori adesso hanno dei dubbi: cosa sta succedendo

Il rendimento del BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali emessi dal Governo Italiani) a 10 anni, è stato superiore al 2,6%, il più alto degli ultimi due anni, poiché le aspettative di una politica monetaria più restrittiva da parte delle principali banche centrali hanno aumentato gli oneri finanziari in tutta Europa.

I policymaker della BCE hanno segnalato che gli acquisti di asset potrebbero terminare già a luglio, condizione necessaria per l’inizio del ciclo di rialzo dei tassi.

Adobe Stock

Allo stesso tempo, i mercati si aspettano che la Fed aumenti il ​​tasso sui fondi di 50 punti base e inizi la sua riduzione del bilancio il mese prossimo.

Nel frattempo, gli stati dell’UE continuano a discutere dell’entità delle sanzioni a Mosca, con i dirigenti che elaborano una proposta per vietare le importazioni di petrolio, mentre il governo italiano ha accettato di sostituire gradualmente il gas naturale russo con l’approvvigionamento dall’Africa.

L’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime ha già spinto l’inflazione nel blocco valutario a salire a un record del 7,4%, ben al di sopra delle aspettative.

Btp a 10 anni: secondo gli esperti un investimento redditizio anche con una inflazione così alta, ti spieghiamo perché

A questo punto la domanda degli investitori è più che lecita: possono questi Buoni del Tesoro Pluriennali a 10 anni sostenere “il peso dell’inflazione” e consentire un investimento redditizio? A quanto pare sì e vi spieghiamo le ragioni in modo dettagliato.

Tipicamente, le obbligazioni sono investimenti a tasso fisso. Se l’inflazione è in aumento (o i prezzi in aumento), il rendimento di un’obbligazione viene ridotto in termini reali, ovvero corretto a causa dell’inflazione. Ad esempio, se un’obbligazione paga un rendimento del 4% e l’inflazione è del 3%, il tasso di rendimento reale dell’obbligazione scende all’1%.
Ma allora come può questo Btp a 10 anni rappresentare un buon investimento in un momento del genere?

Attualmente, il BTp Italia con scadenza più lunga è quello che sarà rimborsato nell’ottobre 2027. Esso ci segnala che il mercato si attende un’inflazione media annua per i prossimi 5 anni e mezzo di quasi il 2,2%. Ebbene, il BTp a 10 anni sarebbe in grado di coprire tale perdita attesa del potere d’acquisto nei prossimi anni.

C’è un rovescio della medaglia, però: gran parte del rendimento netto ci sarebbe offerto alla scadenza, quando il Tesoro ci rimborserebbe a 100 il titolo oggi comprato a circa 85 centesimi. In pratica, il flusso di redditi incassato fino al 2032 risulterebbe molto inferiore all’inflazione.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago