Bonus+Asilo+Nido%3A+lo+sapevi+che+puoi+riceverlo+anche+insieme+all%26%238217%3BAssegno+Unico%3F+Scopri+cosa+succede
criptomercatoit
/2022/04/26/bonus-asilo-nido-2022/amp/
CuriositĂ 

Bonus Asilo Nido: lo sapevi che puoi riceverlo anche insieme all’Assegno Unico? Scopri cosa succede

Come accadeva negli anni precedenti, il bonus asilo nido è applicabile come rimborso per i bambini di età inferiore ai 3 anni che frequentano appunto il “nido”.

Il bonus di quest’anno si potrebbe dire che è molto speciale. Pur trattandosi di un sussidio per la famiglia e il figlio, è un sostegno separato dall’assegno unico familiare che viene erogato separatamente, e l’INPS ha anche chiarito che il bonus asilo nido e l’assegno unico familiare possono sovrapporsi, e le domande dei due non hanno alcun conflitto tra loro.

Adobe Stock

Possono usufruirne anche tutti i genitori stranieri che allevano figli di età inferiore ai 3 anni con regolare permesso di soggiorno. Il rimborso del Bonus Asilo Nido è disponibile indipendentemente dall’importo dell’ISEE. Le famiglie senza ISEE possono ricevere anche un bonus annuo minimo di 1.500 euro.

Bonus Asilo Nido 2022: ecco i criteri dei contributi

L’importo del bonus sarà determinato dal livello dell’ISEE del nucleo familiare, con quote che vanno da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 3.000 euro per figlio. Per esempio ecco la casistica.

  • Se l’indicatore ISEE del nucleo familiare è inferiore a 25.000 euro si avrĂ  diritto all’importo massimo, ovvero 3.000 euro. Il bonus sarĂ  suddiviso in 11 mensilitĂ  (272,72 euro al mese):
  • Se l’ISEE familiare è compreso tra 25.001 e 40.000 euro, il bonus annuo massimo sarĂ  di 2.500 euro. Il bonus sarĂ  distribuito in 11 mesi, 227,27 euro al mese.
  • Se l’ISEE familiare supera i 40.000 euro, l’importo massimo del bonus è fissato in 1.500 euro annui. Il bonus è distribuito in 11 mesi, a 136,37 euro al mese.

In ogni caso, l’Inps precisa che “l’importo del bonus mensile non può superare il costo del pagamento delle tasse universitarie per un solo mese.

I genitori che devono richiedere questo bonus possono inviare la domanda in formato elettronico sul portale INPS, oppure accedere con le proprie credenziali (Spid, Cie), oppure fare domanda tramite un’agenzia sponsor. Vi si accede anche tramite il Contact Center componendo il numero verde INPS.

Nella domanda devi indicare il mese in cui intendi ricevere il rimborso. I bonus dell’asilo nido sono strettamente legati al mese di frequenza. Alla domanda INPS devono essere allegati i documenti comprovanti il ​​pagamento di almeno il primo mese di iscrizione o di iscrizione (solo asili nido pubblici).

La documentazione relativa al costo di iscrizione e frequenza all’asilo nido deve essere trasmessa all’INPS con cadenza mensile. Le ricevute devono essere allegate entro la fine del mese di riferimento.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago