Avere una connessione Internet a casa è indispensabile. Tuttavia, potresti pagare molto di più, ogni mese, di quanto dovresti.
Ecco perché le associazioni dei consumatori hanno stilato una lista di consigli per risparmiare. Da questa analisi sui costi base oltre i quali non andare, passeremo quindi ad analizzare le migliori offerte del momento.
Il problema principale, in termini di aumento dei costi, è il pericoloso rimodellamento delle tariffe.
Ma come fai a sapere se è il tuo caso? Solitamente gli operatori informano i clienti tramite sms o comunicazione di fattura, senza contare che quasi sempre le modifiche contrattuali comportano condizioni economiche peggiori per il consumatore.
Ma ci sono alcune contromisure utili. Secondo il portale specializzato SosTariffe.it, per difendersi dagli aumenti di prezzo, si può passare a un provider più economico. In questo modo potresti risparmiare fino a 13 euro al mese e fino a 159 euro in un anno. Di questi tempi, con i rincari in atto, non è poco.
L’Osservatorio di SosTariffe.it ha evidenziato che nel biennio 2019-2021 i canoni dei “vecchi clienti” hanno fatto sono registrare un aumento medio del prezzo di circa 2,32 euro al mese. Ciò significa che c’è stato un aumento medio annuo di 27,87 euro.
Secondo i dati raccolti, la spesa media di questi clienti prima della modulazione tariffaria era di 38,22 euro al mese e 459,96 euro all’anno. Con le nuove condizioni, i “vecchi clienti” hanno dovuto fare i conti con un canone mensile medio di 40,65 euro ( 487,83 euro l’anno). Per risparmiare sul costo di un abbonamento Internet nella tua casa, è quindi necessario monitorare le offerte per i nuovi clienti. Il canone medio per le offerte dei nuovi clienti è attualmente di circa 27,36 euro al mese (328,34 euro all’anno).
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…