Si+stringono+le+tenaglie+anti-evasione%3A+tutti+i+pagamenti+sotto+la+lente+di+ingrandimento+del+Fisco
criptomercatoit
/2022/04/25/fisco-obbligo-pagamenti-pos/amp/
Curiosità

Si stringono le tenaglie anti-evasione: tutti i pagamenti sotto la lente di ingrandimento del Fisco

Dal 30 giugno prossimo in Italia si annunciano davvero tempi duri per i rivenditori e i commercianti con l’obbligo di accettare i trasferimenti elettronici dei cittadini attraverso l’uso dei Pos. 

Il Governo Draghi rimane determinato su questioni delicate e urgenti come il pieno sostegno a tappare le falle della crisi economica, da un lato, e nel contempo continuare la lotta serrata all’evasione fiscale.

Fisco: obbligo del Pos per i commercianti

Il Fisco stringe le maglie della lotta antievasione, scopri cosa succede dal 30 giugno con i pagamenti elettronici

A partire dal 30 giugno 2022 il Consiglio dei ministri è pronto a “sferrare” sanzioni a quelle imprese che non accettano pagamenti con bancomat o carte di credito. Le sanzioni partiranno da un minimo di 30 euro per commercianti e professionisti che rifiutano le modalità digitali. Le sanzioni saranno aumentate in base alla percentuale del canone versato.

L’obbligo POS, in vigore dal 2014, non è stato mai attuato. I fornitori di servizi o di vendita hanno quindi dovuto accettare l’obbligo dei pagamenti elettronici. Ovviamente non si deve tenere conto di eventuali problemi tecnici.

Ma questa decisione fino ad ora era rimasta sulla carta. Infatti, nel nostro Paese, in media, quasi nove transazioni su dieci sono state effettuate in contanti.

Il Governo ha approvato quindi una serie di misure per combattere il commercio illegale e l’evasione fiscale.

La disciplina contenuta nel PNRR prevede sanzioni anche per gli esercenti e professionisti che rifiutano di accettare pagamenti elettronici e/o digitali tramite POS, con decorrenza dal 30 giugno 2022.

Così, grazie alle recenti decisioni sanzionatorie del Consiglio dei Ministri, sarà possibile attuare la disposizione che obbliga i luoghi di lavoro ad accettare i pagamenti POS.

Cosa cambia adesso per i commercianti?

Per chi è già dotato di POS e consente ai clienti di pagare con bancomat o carta di credito, non ci saranno differenze. I commercianti che, invece, fino ad ora si sono mostrati restii ai pagamenti elettronici, dovranno adeguarsi. Se rifiutassero, infatti, un pagamento con carta, rischierebbero una multa di 30 euro.

Se il provvedimento è molto apprezzato dai cittadini, lo stesso non si può dire di molti esercenti. A questi ultimi proprio non piace l’idea di avere dei POS. Lo stesso vale per le associazioni di categoria. Lo ribadisce Oscar Fusini amministratore di Ascom Confcommercio. “La diffusione dei pagamenti elettronici va perseguita ponendo in essere scelte decisive per ridurre le commissioni e i costi a carico delle imprese e dei consumatori”.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago