Decreto+Sostegni%3A+ecco+come+funziona+il+rimborso+per+la+carta+stampata
criptomercatoit
/2022/04/25/decreto-sostegni-ecco-come-funziona-il-rimborso-per-la-carta-stampata/amp/
Curiosità

Decreto Sostegni: ecco come funziona il rimborso per la carta stampata

Il Decreto Sostegni del Governo va in “soccorso” dell’editoria italiana, tra i settori più coinvolti dalla crisi. Si chiama Bonus Carta.

Bonus Carta Stampata 2022

E’ un momento particolarmente difficile anche per l’editoria. In particolare per la carta stampata e per i quotidiani, quella che è una crisi profonda, che il settore vive da anni, negli ultimi tempi si è davvero acuita. Non basta affermare che la responsabilità è del web, oppure che gli italiani non leggono più come prima. In parte è così. Ma è anche vero che quello che prima era un rito, l’acquisto del quotidiano in edicola, il profumo della carta, il rumore dello sfogliare le pagine, ha perso nel tempo quell’appeal, soppiantato dalle app che ci sobbarcano di news in tempo reale.

Del resto è proprio il momento dei Bonus, visto anche il particolare frangente economico.

Il quotidiano in particolare, quindi, quando esce la mattina in edicola, inevitabilmente lo fa con notizie che sono già vecchie rispetto al web. E “la rivoluzione negativa” è dimostrata dal fatto che tutti hanno perso un buon numero di lettori e le copie vendute di un tempo sono solo un lontano ricordo.

Il peso maggiore da affrontare, con il calare delle vendite pubblicitarie e le copie in meno vendute, sono i costi fissi, a partire dalla stampa e dalla carta.

Per questo motivo la Presidenza del Consiglio dei Ministri, da anni, sostiene l’editoria italiana.

Il Decreto Rilancio mette nelle condizioni le case editrici che hanno sostenuto determinate spese relative proprio alla carta, di usufruire di un credito di imposta, ovvero siamo di fronte ad un parziale recupero delle spese.

Si chiama Bonus carta ed è il credito di imposta di cui possono usufruire le case editrici. E’ notizia di questi giorni che è stato istituito il codice tributo che le imprese editrici devono inserire nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta. La sequenza di cifre da indicare e le istruzioni per la compilazione arrivano dall’Agenzia delle Entrate con risoluzione numero 19/E del 22 aprile 2022.

L’agevolazione è riconosciuta alle imprese editrici di quotidiani e di periodici, iscritte al registro degli operatori di comunicazione, che hanno presentato domanda entro la scadenza del 31 gennaio 2022 e risultano nell’elenco del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il codice è 6974. La normativa di riferimento è quella del Credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani periodici.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago