Bonus+Edilizi%2C+attenzione+alla+nuova+scadenza+di+fine+aprile
criptomercatoit
/2022/04/24/superbonus-edilizia-cessione-crediti/amp/
Curiosità

Bonus Edilizi, attenzione alla nuova scadenza di fine aprile

Nell’ambito del Superbonus del governo italiano, i proprietari di abitazione potrebbero beneficiare di una detrazione fiscale fino al 110% sulle spese relative alla ricostruzione del proprio edificio, includendo adeguamento energetico e lavori di adeguamento per la riduzione del rischio sismico.

Il regime fa parte del Decreto Rilancio del governo, introdotto come risposta emergenziale all’impatto economico del Covid-19.

Adobe Stock

Una forma di questo bonus esisteva prima della pandemia, ma quando la nazione è caduta in una crisi economica indotta dal coronavirus, il governo ha aumentato l’indennità. Si spera che l’iniezione finanziaria stimoli il settore edile e immobiliare e fornisca l’opportunità di rinvigorire i numerosi edifici vecchi, danneggiati e inefficienti della nazione. Lo sbalorditivo 70% delle case in Italia ha più di 50 anni, secondo i dati di Agenzia delle Entrate (Agenzia delle Entrate).

Con solo il 9% delle case in Italia costruite in questo secolo, il restauro di vecchie proprietà sembra più probabile che l’acquisto di una nuova costruzione per un po’ di tempo a venire.

Quali finanziamenti sono disponibili?

Sono disponibili due notevoli bonus per i restauri: l’Ecobonus e il Sismabonus e puoi usarli entrambi.

Secondo il decreto è anche possibile acquistare “una casa totalmente dismessa” e utilizzare il bonus per crearne una nuova. Dato che il programma Superbonus è stato esteso, ci sono ancora più possibilità di incassare. È tutto troppo bello per essere vero? Chi può presentare domanda e come si accede ai fondi?

Le ultime novità dall’Agenzia delle Entrate per il 2022

Le strade da percorrere sono notoriamente due. Quella naturalmente più vantaggiosa della Cessione del Credito e quella dell’opzione di sconto in fattura.

Il prossimo 29 aprile 2022 rappresenta la data di scadenza dell’invio della comunicazione.

L’adempimento riguarda, quindi, i contribuenti che hanno optato, con riferimento alle spese effettuate nel 2021 per lo sconto in fattura o cessione credito in luogo delle detrazioni per interventi di:

  • recupero del patrimonio edilizio (bonus ristrutturazione 50%)
  • efficienza energetica (ecobonus ordinario)
  • riduzione del rischio sismico (sismabonus ordinario)
  • bonus facciata
  • installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine di ricarica
  • superbonus 110%.

Gli aggiornamenti in seno ai Decreti, agli Emendamenti e ai Bonus del Governo sono continui.

Ad esempio per quanto riguarda il Bonus Energia c’è una proroga, in merito alla cessione del credito.

La data per la comunicazione di sconto in fattura o cessione crediti slitta dal 29 aprile al 15 ottobre 2022. Tuttavia, la nuova scadenza riguarda solo questi contribuenti:

  • soggetti passivi IRES
  • titolari di partita IVA.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago