Il buon vecchio piano di accumulo. Secondo un blogger non bisogna “mai smettere di comprare Bitcoin” per andare in pensione in anticipo.
Come si combatte l’incertezza di mercato e l’emozione da investitore? Con il piano di accumulo. Un concetto trito e ritrito ma che continua a salvare la vita a molte persone. Mr. ERB, un noto blogger, investe 500€ in Bitcoin ogni mese. E lo fa indipendentemente dal prezzo dell’asset. Questo gli ha permesso di accumulare in meno di cinque anni oltre 200.000€.
Ogni giorno parliamo dei motivi per comprare o no Bitcoin (BTC): indipendenza finanziaria, copertura contro l’inflazione, o semplicemente la speranza di acquistare una Ferrari. Ma vediamo più nel dettaglio la strategia di Mr.ERB.
“Mr.ERB”, noto blogger e fan di BTC, sogna di andare in pensione in anticipo. ERB mantiene sul proprio blog un rapporto dettagliato di tutti i suoi investimenti, tra cui il piano di accumulo su bitcoin.
Ha sentito parlare di Bitcoin “per la prima volta nell’estate del 2017,” quando un collega lo ha introdotto al mondo delle criptovalute. Racconta:
“Il prezzo era di circa 2.000€ per BTC quando ho iniziato, e pensavo che fosse ormai troppo tardi per investire“.
Se sei da poco nel mondo delle criptovalute, sai benissimo cosa si prova. Bitcoin. Dopo aver ascoltato un podcast nel quale Trace Mayer predisse che la criptovaluta sarebbe arrivata a un milione di dollari, ERB afferma di aver avuto l’illuminazione:
“In quel momento ho compreso che non ero affatto in ritardo, bensì in anticipo. Ho ritenuto che Bitcoin fosse un’ottima possibilità per raggiungere la pensione con anni di anticipo. Quindi ho quindi acquistato le mie prime cripto nell’ottobre del 2017.”
Il blogger ha dichiarato che raggiungerà il suo obiettivo solo quando i suoi asset raggiungeranno un valore complessivo di 1.000.000€. Investendo “solo” 500€ ogni mese ci ha dimostrato che è possibile, e che la sua strategia si è dimostrata vincente.
“Con qualsiasi altra strategia non avrebbe funzionato. Si tratta di una metodo estremamente semplice, che non richiede alcuna gestione attiva degli investimenti. Compra e tieni, e fai lo stesso anche nei”
ERB ha mostrato nel suo blog come l’attuale ritorno sull’investimento sia superiore al 450%. L’S&P500, uno degli indici più famosi e performanti nello stesso arco di tempo avrebbe offerto un ritorno “solo” del 44%. “Una cifra dieci volte più grande, e presto sarà cento volte maggiore.”
ERB ha imparato molte lezioni importanti nel suo percorso da investitore:
“Prima di Bitcoin la mia visione del mondo era piuttosto limitata. La mia vita era solo scuola, lavoro, pensione e infine morte. Oggi la penso in modo diverso: ora il mio obiettivo è la libertà.”
Il blogger ha condiviso alcuni consigli per i neofiti delle criptovalute:
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…