Truffa+agli+sportelli+Bancomat%3A+chiunque+%C3%A8+in+pericolo
criptomercatoit
/2022/04/23/truffa-agli-sportelli-bancomat-chiunque-e-in-pericolo/amp/
Curiosità

Truffa agli sportelli Bancomat: chiunque è in pericolo

Il termine tecnico con il quale si indica questo tipo di truffa è “cash trapping” e si basa sul rubare le banconote dallo sportello Bancomat

Adobe Stock

Questa tipo di tecnica, semplice ma allo stesso tempo molto efficace, è utilizzata da diverso tempo da ladri e truffatori di ogni genere in quanto è applicabile a quasi ogni sportello di prelievo contanti.

Siamo tutti a rischio poiché il metodo di truffa consiste in una manomissione fisica dello sportello bancomat ATM che permette il ritiro del denaro altrui.

Bancomat: la truffa del “cash trapping”

Il “cash trapping” è il termine tecnico per descrivere un tipo di truffa in realtà molto semplice, ma non per questo meno efficace.

Si tratta sostanzialmente di inserire una forchetta, o un altro utensile del genere, all’interno del meccanismo di erogazione contanti dello sportello automatico. In questo modo quando un cliente cerca di prelevare il proprio denaro, la macchina lo trattiene al suo interno facendo pensare ad un errore del Bancomat nell’erogazione del contante e non ad una truffa.

La forchetta posta all’interno del meccanismo blocca letteralmente le banconote al suo interno e, quando la vittima si allontana dallo sportello ATM, il truffatore corre a rimuovere la forchetta e rubare il denaro.

Un caso del genere è avvenuto di recente in provincia di Pavia dove i Carabinieri hanno posto agli arresti un ragazzo di 24 anni in flagranza di reato per truffa aggravata in concorso. Il ragazzo è stato beccato dagli inquirenti mentre rimuoveva la forchetta e prelevava i soldi dall’interno dello sportello Bancomat. Il ragazzo aveva un complice ad attenderlo in auto ma quest’ultimo, una volta avvistati i Carabinieri, si è dato alla fuga ed è attualmente ricercato. Il Tribunale di Pavia ha processato il ragazzo 24enne per direttissima convalidando l’arresto rinviando il procedimento al 23 maggio.

È bene sempre ricordare che le truffe e i raggiri si nascondono dietro ogni angolo e dovremmo fare sempre maggiore attenzione quando si tratta di denaro contante che può essere rubato fisicamente da una persona.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago