Benzina+e+gasolio%2C+nuovi+aumenti+in+arrivo%3F+Messaggi+inquietanti
criptomercatoit
/2022/04/23/rincari-benzina-strategie-governo/amp/
Curiosità

Benzina e gasolio, nuovi aumenti in arrivo? Messaggi inquietanti

I cittadini italiani vivono certamente notti insonni a causa dei rincari, non solo quelli sulle fatture energetiche, ma in particolare sui carburanti. Ed è inevitabile che, in questo momento, cresca anche la paura per la conclusione imminente delle agevolazioni del 25% sulle accise, che termineranno il prossimo 2 maggio.

Quale strategia intende adottare il Governo Draghi per contenere i nuovi aumenti della benzina e del gasolio che covano pericolosamente sotto la cenere, pronti ed esplodere, e che oltre tutto potrebbero vanificare in buona parte gli interventi fin qui adottati?

Adobe Stock

E’ lecito chiederselo, mentre ci giunge notizia che la “disperazione” degli automobilisti è arrivata al punto tale che qualcuno, per risparmiare, sta pensando bene di adoperare olio di colza nei motori a diesel. Cosa si rischia? Una multa pesantissima e di certo anche di rovinare la propria vettura in modo irrimediabile.

Rincari benzina: cosa farà il Governo per contenere gli aumenti dopo il 2 maggio?

Cosa bolle in pentola a Palazzo Chigi? Siamo certi che nemmeno Mario Draghi dorme sonni tanto tranquilli. Mai, da quando è stato nominato Premier, l’ex Presidente della Bce ha attraversato un momento così complicato.

La prima mossa del governo Draghi potrebbe essere probabilmente quella di prorogare fino al 30 giugno il taglio delle accise sui carburanti.

La formalizzazione potrebbe arrivare già lunedì 25 aprile, quando dovrebbe essere approvato il nuovo decreto sugli aiuti all’economia. La proroga del periodo di riduzione delle accise non sarà probabilmente l’unica soluzione contenuta nel provvedimento, ma è sicuramente quella di maggiore impatto.

Il taglio di 25 centesimi al litro (30,5 IVA inclusa) scade come noto il 2 maggio prossimo.

La tempistica sarà comunicata nei prossimi giorni: è atteso dal Consiglio dei ministri il nuovo documento sugli aiuti all’economia, che conterrà gli strumenti per far fronte ai dispendiosi consumi energetici (bollette carburante, luce e gas) contenuti nella delibera a maggioranza il Def, che ha ricevuto il “via libera” dal Senato dopo l’approvazione della Camera e, di fatto, contiene le “voci” di massima priorità politico-economica per le forze a sostegno del governo Draghi.

I costi energetici sono diminuiti sia sulla bolletta della luce e del gas e anche ovviamente sull’aumento dei prezzi dei carburanti. 

In ogni caso, le indicazioni del ministro Giorgetti parlano da sole: il Governo, oltre a dare il via libera a misure che tengano sotto controllo il prezzo di prodotti energetici e combustibili, deve adoperarsi per evitare speculazioni.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago