Naspi%3A+quando+viene+pagata+la+disoccupazione+di+Aprile%3F+Ecco+tutto+quello+che+devi+sapere
criptomercatoit
/2022/04/23/naspi-quando-viene-pagata-la-disoccupazione-di-aprile-ecco-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
Curiosità

Naspi: quando viene pagata la disoccupazione di Aprile? Ecco tutto quello che devi sapere

La Naspi è l’indennità di disoccupazione con cui il nostro sistema previdenziale tutela quei lavoratori che dovessero improvvisamente trovarsi in difficoltà nel perdere il proprio impiego, per cause che non dipendono da una loro volontà precisa.

Siamo di fronte alla nefasta ipotesi di un licenziamento improvviso, situazione che non auguriamo al nostro peggior nemico ma che, dobbiamo essere realisti, potrebbe capitare a qualunque di noi.

naspinaspi
Adobe Stock

In tempi estremamente difficili, da una parte la flessibilità del lavoro ci prepara a nuove sfide, con la possibilità di cambiare posizione e ruolo anche a 50 anni, ma dall’altra ci pone di fronte a sgradite sorprese, con il rischio che la nostra serenità sia infranta da un giorno all’altro, e di conseguenza il reddito nostro e dei nostri cari potrebbe subire bruschi peggioramenti.

Naspi: di cosa si tratta e quando viene erogata l’indennità di disoccupazione

Se sei un lavoratore dipendente e sei stato licenziato involontariamente, puoi richiedere i benefici NASPI se rispondi a determinati requisiti.

  • se hai maturato 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro.
  • se hai maturato 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro.

Il vantaggio della Naspi è incompatibile con le seguenti agevolazioni o con i seguenti servizi previdenziali.

  • pensione di vecchiaia o di prepensionamento.
  • indennità ordinaria di invalidità, se non si opta per l’indennità NASPI.
  • pensione di inabilità.

È necessario sottoscrivere un contratto di servizio personalizzato presso i Centri per l’Impiego e partecipare regolarmente ad iniziative di inserimento e riqualificazione professionale.

La richiesta di NASPI è una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro.

NASPI non è cumulabile con:

  • maternità/paternità, malattia, vecchiaia (IPS) o infortunio, cassa integrazione guadagni (CIG) o mobilità;
  • pagamento in luogo del preavviso (contratti a tempo indeterminato);
  • indennità di malattia successiva allo sbarco, nel caso dei marittimi.

DIS-COLL è corrisposto mensilmente, per la metà dei mesi per i quali sono stati versati i contributi nell’anno precedente la cessazione del rapporto di lavoro, fino a sei mesi. L’importo è pari al 75% del reddito mensile medio (se inferiore a 1221,44 EUR nel 2019). Dopo il pagamento del quarto mese, l’importo diminuisce del 3%.

Il pagamento della indennità Naspi, stando a quanto accade ogni mese, potrebbe avvenire a partire da venerdì 8 aprile. Molti cittadini quindi possono  visualizzarlo nella loro area riservata INPS dove puoi trovare informazioni anche sui pagamenti delle pensioni di maggio.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago