La+moneta+con+il+poeta+sommo%3A+cercatela+nei+cassetti+e+sarete+ricchi
criptomercatoit
/2022/04/23/monete-2-euro-dante-valore/amp/
CuriositĂ 

La moneta con il poeta sommo: cercatela nei cassetti e sarete ricchi

Monete che in qualche modo riescono a rappresentare al meglio lo stile e la cultura di un determinato paese.

Con l’arrivo dell’euro numerose considerazioni in merito alla valutazione ed alla descrizione vera e propria dei vari esemplari di monete sono cambiate. Si è passati a tutt’altro approccio tendente a valorizzare aspetti certo diversi rispetto ai precedenti, come si faceva con la vecchia lira. Sostanzialmente però non variano quelli che sono i punti chiave, per cosi dire di una specifica riflessione in merito.

Adobe

Ciò che sorprende in alcuni casi è la capacità di alcuni esemplari di moneta del nuovo conio di risultare appetibili agli occhi dei collezionisti di tutto il mondo dopo pochissimi anni. E’ certo che probabilmente la tipologia di moneta, la consistenza in qualche modo, internazionale dell’esemplare possa affascinare ed intrigare forse più di prima. Il fatto di avere esemplari che variano di fatto da paese e paese può portare a  sempre più interessanti occasioni di selezione, studio e relativo tentativo di acquisto.

Tra le più celebri monete europee, considerando ad esempio il taglio ma non solo abbiamo di certo quelle da 2 euro. Monete che generalmente sono utilizzate dai singoli stati appartenenti alla comunità monetaria per celebrare personaggi della propria storia e cultura oppure eventi particolarmente segnanti sempre per quel che riguarda la storia specifica di quel paese. Abbiamo allora ad esempio le celebrazioni per l’ingresso nell’euro di San Marino o di alcuni paesi del nord Europa, rappresentati su moneta, esemplari che possono valere anche discrete somme di denaro.

La moneta con il poeta sommo: il suo valore destinato a crescere negli anni

Altro esempio abbastanza rilevante riguarda il caso della moneta da 2 euro coniata nel 2007 nel Principato di Monaco per commemorare il 25esimo anniversario della scomparsa della principessa Grace Kelly. Un tragico incidente d’auto nel 1982, infatti, strappò via, dall’affetto dei suoi sudditi la consorte del principe Ranieri. Per l’occasione quindi una speciale moneta fu coniata con una tiratura relativamente bassa, destinando di fatto l’esemplare al mercato dei collezionisti. Oggi quello stesso esemplare, in ottime condizioni di conservazione può valere molte migliaia di euro.

Stesso discorso poi per la moneta coniata in Vaticano che celera la Giornata mondiale della gioventù di Colonia del 2005. Anche in quel caso in ottime condizioni di conservazione parliamo di un esemplare che può arrivare a valere parecchie centinaia di euro. Per quel ch riguarda il nostro paese c’è da segnalare di certo l’esemplare da 2 euro raffigurante il profilo di Dante Alighieri, una scelta precisa da parte della Società di Rilievo e Mappatura e della Zecca Nazionale. Parliamo di una versione, di fatto, in circolazione da praticamente vent’anni.

Realizzata nella classica struttura bimetallica, nichel all’esterno con l’interno in ottone e in rame. Sei stelle a cinque punte ed il numero 2 riprodotto per ben sei volte. In quanto a dimensioni parliamo di un diametro di 25,75 mm e un peso di 8,5 grammi. L’esemplare in questione è stato coniato con una tiratura che supera abbondantemente i tre milioni di esemplari. Su uno dei lati della moneta Dante tiene nella mano sinistra un libro aperto, l’immagine che comprende inoltre la montagna del Purgatorio è tratta da un dipinto di Domenico di Michelino intitolato “Allegoria della Divina Commedia” esposto in Santa Maria del Fiore a Firenze. La moneta è stata di fatto realizzata da Maria Carmela Colaneri con il celebre ritratto di Dante, già presente nel Parnaso di Raffaello Sanzio ai Musei Vaticani.

Ad ogni modo parliamo di una moneta non certo rara e che non detiene un valore elevatissimo. Si parla di circa 10/12 euro per pezzo ad oggi per le monete ad esempio coniate nel 2019. In merito poi al conio cella moneta celebrativa nel 2015 c’è da dire una cosa in particolare. Quella che riguarda l’iniziativa dell’Istituto Poligrafico e la Zecca di Stato che hanno provveduto a commercializzarne una versione full package. Tale esemplare è stato sino a poco fa disponibile in vendita a soli 18 euro sul sito ufficiale della stessa Zecca. Oggi la versione in questione vale circa il doppio. Ad oggi è destinata insomma a vedere aumentare il suo valore anno dopo anno per la gioia dei collezionisti di tutto il mondo.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago