Attenzione+alla+nuova+truffa+sul+pellet%3A+tanti+soldi+in+fumo
criptomercatoit
/2022/04/23/attenzione-alla-nuova-truffa-sul-pellet-tanti-soldi-in-fumo/amp/
Curiosità

Attenzione alla nuova truffa sul pellet: tanti soldi in fumo

Un ragazzo di ventun anni si è reso protagonista di una truffa online che aveva per oggetto un pellet del valore di 200 euro

Adobe Stock

La polizia ha denunciato un giovane ragazzo di appena ventuno anni che si è reso protagonista di una truffa online ai danni di un uomo di 52 anni.

Gli acquisti online riservano ancora qualche brutta sorpresa e non è raro sentire di storie come questa. Il raggiro e la truffa sono sempre dietro l’angolo.

Pellet online da 200 euro: ma era una truffa

Un uomo di 52 anni di Città di Castello è rimasto vittima di una truffa online perpetrata da un ragazzo di 21 anni.

L’uomo, attirato dal prezzo conveniente di un pellet trovato in un’inserzione online, contatta il venditore dell’oggetto per richiedere ulteriori informazioni. Dopo una breve trattativa l’uomo invia i soldi necessari all’acquisto del pellet (200 euro) al venditore tramite bonifico.

Il bonifico arriva il giorno seguente ma del presunto venditore neanche l’ombra. Passano un altro paio di giorni senza alcuna risposta da parte dell’inserzionista e l’uomo si rende conto di essere stato truffato. A quel punto, l’uomo di 52 anni si reca al primo commissariato della città per sporgere regolare denuncia.

Secondo quanto scoperto dalle indagini delle forze dell’ordine, l’intestatario della carta prepagata al quale era stato indirizzato il bonifico era un ragazzo della Campania di 21 anni, già gravato da precedenti simili per truffa utilizzando tra l’altro la stessa carta prepagata. Le forze dell’ordine hanno avviato le attività investigative volte al suo rintraccio e consigliato l’uomo di 52 anni a rivolgersi a siti e persone più affidabili quando si tratta di acquisti online.

Sarebbe sempre meglio affidarsi a sistemi di pagamenti che promuovono una sorta di assicurazione contro questo tipo di truffe (PayPal, per fare un esempio), in modo da essere sempre coperti anche quando la prudenza utilizzata non è stata abbastanza.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago