Portale+delle+Famiglie%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+nuovo+servizio+offerto+dall%26%238217%3BInps
criptomercatoit
/2022/04/22/portale-delle-famiglie-cose-il-nuovo-servizio-offerto-dallinps/amp/
Curiosità

Portale delle Famiglie, cos’è il nuovo servizio offerto dall’Inps

Portale delle Famiglie è un nuovo servizio offerto dall’Inps dedicato alle famiglie che darà assistenza ai genitori per bonus e assegno unico

Un nuovo servizio di informazione e assistenza offerto da Inps sarà in grado di aiutare i genitori che necessitano di una consulenza o di accedere ad un determinato servizio.

Adobe Stock

Il servizio si chiama “Portale delle Famiglie” e garantirà un accesso semplificato a servizi dedicati prettamente ai genitori, come il bonus asilo nido, l’assegno temporaneo per i figli minori, l’assegno di natalità, il bonus babysitting, l’assegno unico e universale per i figli e altro ancora.

Portale delle Famiglie: un aiuto concreto

Il nuovo portale introdotto da Inps servirà a tutti quei genitori che vorranno fruire delle agevolazioni che li spettano, quali ad esempio l’assegno unico introdotto di recente, il bonus asilo nido o accedere all’ISEE precompilato.

All’interno del Portale delle Famiglie sarà possibile calcolare gli importi che si dovrebbe ricevere in base alla propria situazione. Il servizio è integrato con il Libretto famiglia e il sistema ISEE e attraverso l’uso di simulatori presenti nel portale si sarà in grado di calcolare in tempo reale e di inoltrare la richiesta di domanda dei vari servizi spettanti.

Al momento non è presente la consultazione per quanto riguarda l’assegno unico e universale, ma l’Inps ha fatto sapere tramite un comunicato che sarà presto estesa anche a quest’ultimo. Al momento il Portale esegue prestazioni di assistenza per:

  • Assegno temporaneo per i figli minori
  • Bonus asilo nido
  • Assegno di natalità
  • Bonus centri estivi e baby-sitting
  • Portale delle Famiglie: come funziona

Ogni cittadino potrà collegarsi al Portale delle famiglie a questo indirizzo, sia da computer che da smartphone, utilizzando le proprie credenziali:

  • Carta di identità elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Credenziali SPID personali

Al suo interno il cittadino troverà tutte le informazioni relative allo stato di lavorazione delle sue domande, gli eventuali pagamenti, le prestazioni erogate, il valore dell’ISEE, le informazioni relative ai figli minori e altro ancora.

Una volta entrati all’interno del Portale si avrà a disposizione un assistente virtuale che ci aiuterà nella ricerca dei servizi erogabili o nell’accesso alle varie prestazioni offerte dal sito. Inoltre, l’assistente virtuale sarà in grado di “simulare” alcune prestazioni in modo da ottenere una previsione quanto più realistica degli ipotetici importi corrispondenti.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago