Monete%2C+%C3%A8+arrivato+il+momento+di+cercare+ovunque%3A+vale+1+anno+di+stipendio
criptomercatoit
/2022/04/22/monete-rare-1-euro-valore/amp/
Curiosità

Monete, è arrivato il momento di cercare ovunque: vale 1 anno di stipendio

In pochissimo tempo alcuni esemplari riescono a compiere esperienze impensabili, impossibili generalmente.

Il mondo del collezionismo, in un certo senso, negli ultimi anni, con l’avvento del web è come di fatto rinato. Possiamo notare, oggi, quanto sia importante l’offerta ad esempio di piattaforme dedicate, la possibilità di reperire sempre maggiori informazioni, contesti adibiti alla vendita oppure all’organizzazione di aste on line. Momenti assolutamente coinvolgenti per i collezionisti di tutto il mondo.

Adobe

Ciò che sorprende, in alcuni specifici casi è la capacità di alcuni esemplari di raggiungere vette davvero impossibili ed inimmaginate almeno in teoria, nel giro di pochissimi anni. E’ vero in tutto ciò agiscono dinamiche e fattori che non sempre possono essere considerati universalmente, anzi. Ci troviamo di fronte in alcuni casi a situazioni in cui è proprio la singola entità, per cosi dire, con tutti i suoi dettagli, i suoi fattori portanti ed anche i suoi difetti a determinare l’intera dinamica generale.

Un esempio assolutamente calzante potrebbe essere offerto ad esempio dalle monete di euro. Parliamo di una valuta entrata in vigore soltanto nel 2002, quindi con appena 20 anni di esperienza per cosi dire. Eppure, nonostante la giovane età, in alcuni casi ci troviamo di fronte a vere e proprie rarità, veri e propri esemplari definiti unici per molteplici aspetti, capaci di condizionare le intenzioni di milioni e milioni di collezionisti in ogni angolo del pianeta. Il fascino l’emozione della collezione si nutre anche di questi momenti insomma, di certe dinamiche. Esempio più che rappresentativo è per l’appunto la moneta da 1 euro.

Monete, è arrivato il momento di cercare ovunque: la moneta da 1 euro che vale una fortuna

Se parliamo dell’attuale esemplare da 1 euro possiamo dire chiaramente che si tratta di una moneta coniata nel 2002 al lancio della nuova moneta continentale. Bimetallica composta da  lega di rame e nichel per quel che riguarda la parte interna. Discorso invece diverso per la parte esterna, composta in nichel e ottone. La moneta di 1 euro, è oggi protagonista assoluta sul mercato dei collezionisti con esemplari davvero unici in alcuni casi.

Nel caso del nostro paese, l’immagine caratterizzante del taglio in questione è chiaramente l’uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci. Altri paesi hanno scelto, cosi come immaginabile altri soggetti che hanno contribuito a far schizzare in pochissimo tempo il valore delle relative monete. Lo Stato del Vaticano, ad esempio con la sua moneta da 1 euro raffigurante il volto di Giovanni Paolo II, nella versione in circolazione tra il 2002 ed il 2005, ha dato alla luce un esemplare che ad oggi, in ottime condizioni di conservazione può arrivare a valere anche 100 euro.

Altro esemplare molto rinomato nell’ambito del mercato collezionistico è quello coniato nel Principato di Monaco tra il 2009 ed il 2013. Il volto di Alberto II in primo piano, per una moneta che in ottime condizioni di conservazione può arrivare a valere anche 70 euro. Estremo risalto inoltre per le monete da 1 euro caratterizzate da evidenti errori di conio. Difetti che in pratica portano allo stesso tempo valore e prestigio al pezzo in questione. Per una “R” mancante, simbolo del nostro paese, o per una caratteristica variata rispetto al solito profilo si può arrivare anche a valutazioni vicine ai 2000 euro.

La ricerca dei collezionisti, al giorno d’oggi, cosi come in parte anticipato può spostarsi anche direttamente sul web, li un particolare ambito del mercato prende forma. In quel contesto collezionisti privati propongono direttamente il prezzo del proprio oggetto prezioso. In quel caso si può trovare ad esempio una moneta da 1 euro venduta a ben 18mila euro. Il motivo? Difetti “fisici” abbastanza consistenti. In quei casi è chiaro che il parere di un esperto fidato e stimato può aiutare non poco per eventuali valutazioni finali.

In certi casi, soprattutto nell’ambito del web il rischio potrebbe nascondersi praticamente ovunque. Il raggiro, la truffa non rappresentano aspetti del tutto irrilevanti e potenzialmente non pericolosi. Il rischio esiste, sempre e comunque e farsi consigliare da chi ne sa di più è di certo la cosa migliore. Per un pezzo di assoluto prestigio, l’estremo valutare, considerare ogni aspetto è di sicuro l’atteggiamento migliore possibile.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago