Pensioni%2C+perch%C3%A8+alcuni+pensionati+sono+in+ansia+sui+pagamenti
criptomercatoit
/2022/04/21/pensionati-pagamento-quattordicesima-informazioni/amp/
Curiosità

Pensioni, perchè alcuni pensionati sono in ansia sui pagamenti

Entriamo nella delicata sfera del pagamento, tanto atteso, della quattordicesima dei pensionati di casa nostra, che non spetta naturalmente a tutti e che però, naturalmente, rappresenta una manna dal cielo in tempi di vere e proprie “vacche magre”.

Per molti ma non per tutti. E non è certo lo spot di una nota pubblicità. Quando si parla di erogazioni di pensioni, di anzianità e anche in modo indiretto di soggetti fragili, in Italia siamo di fronte ad argomenti importantissimi, soprattutto alla luce della delicatissima contingenza economica che attraversiamo.

Adobe Stock

I nostri pensionati, soprattutto chi vive o forse sarebbe meglio dire “sopravvive”, con la “minima”, ovvero poco più di 500 euro al mese, non possono che aspettare con ansia quello che è un pagamento integrativo che arriva in piena estate. E che certo non può che essere accolto con il sorriso, di questi tempi che motivi per sorridere ce ne sono veramente pochi. Senza dimenticare che i cittadini attendono anche l’attesa riforma pensionistica.

Luglio il mese fatidico atteso da migliaia di pensionati

Stiamo parlando della14esima, che altro non è che “il bonus estivo” che l’Inps paga a luglio di ogni anno, automaticamente, a quegli cittadini, che ne hanno diritto.

Le nuove regole dal 2019

Le nuove regole sulle pensioni hanno aumentato l’entità della somma integrativa per “gli over 64” con reddito individuale complessivo non superiore a 1,5 volte il trattamento minimo del Fondo Pensione Dipendenti, ovvero 9.786,86 euro, e nel caso di Pensionati residenti all’estero deve comprendere anche i redditi esteri compresa la pensione straniera.

Per coloro che non superano il suddetto reddito, l’importo della 14esima sarà di € 437 circa (436,80) se rivendicano un’anzianità in Italia fino a 15 anni se dipendenti sono dipendenti e fino a 18 anni se autonomi. L’importo sarà di € 546 con contributi fino a 25 anni se dipendenti dipendenti e fino a 28 anni se autonomi. L’importo, infine, sarà di 655 euro con contributi oltre 25 anni se dipendenti sono dipendenti e oltre 28 anni se autonomi.

Le nuove norme prevedono anche la somma aggiuntiva da corrispondere a favore di soggetti che percepiscono un reddito compreso tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo menzionato (ovvero tra 9786,86 e 13.049,14 euro), ma con la previsione di importi inferiori che vanno da 336 a 504 euro.

Ecco per la precisione lo schema dei pagamenti per il 2022.

Le cifre della quattordicesima 2022

  • 436,80 euro per i pensionati con redditi fino a 10224,82 euro annui (fino a 1,5 volte il minimo), fino a 15 anni di contributi, per i lavoratori dipendenti e fino a 18 anni di contributi se lavoratore autonomo; spetta un importo ridotto sino ad un reddito personale di 10661,63,
  • 546 euro per i pensionati con redditi fino a 10224,82 euro annui (fino a 1,5 volte il minimo) con un numero di anni di contributi di oltre 15 anni e fino a 25 anni per lavoratori dipendenti ed oltre 18 anni di contributi e sino a 28 anni se lavoratori autonomi; spetta un importo ridotto sino ad un reddito personale di 10770,83,
  • 655 euro per i pensionati con redditi fino a 10224,82 euro euro euro annui (fino a 1,5 volte il minimo) con un numero di anni di contributi di oltre 25 anni per lavoratori dipendenti ed oltre 28 anni di contributi se lavoratori autonomi. Spetta un importo ridotto sino ad un reddito personale di 10880,03.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago