Bonus+mobili+ed+elettrodomestici+2022%3A+ecco+come+funziona
criptomercatoit
/2022/04/21/bonus-mobili-elettrodomestici-ecco-come-funziona/amp/
Curiosità

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: ecco come funziona

L’agevolazione volta all’acquisto o alla sostituzione di apparecchi elettrici e arredi è stata confermata anche per quest’anno. 

In questo articolo vedremo quali sono le linee guida dettate dall’Agenzia delle Entrate, a quanto ammonta il bonus e chi può richiederlo.

Adobe Stock

Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato confermato per il 2022 e si tratta di una detrazione Irpef 50% che viene data a coloro che vogliono acquistare arredi per una casa in corso di ristrutturazione.

Oltre all’arredamento sarà possibile usufruire del bonus anche per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore a A+, con l’eccezione di lavasciuga e forni che potranno invece essere acquistati anche di classe energetica A.

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: come funziona

Il cosiddetto “bonus mobili 2022” si basa quindi su una detrazione Irpef 50% riconosciuta a chiunque abbia intenzione di acquistare arredi per una casa in via di ristrutturazione.

Il massimo valore detraibile dal bonus è di 10.000 euro, 6.000 euro in meno dello scorso anno (che si attestava sui 16.000 euro) ma in linea con il bonus mobili dell’anno 2020. Inoltre sarà possibile usufruire della detrazione fiscale fino al 2024, ma con una riduzione del limite massimo detraibile che sarà portata al 50% su 5.000 euro di spesa totale.

A poter usufruire dello sgravo fiscale saranno tutti coloro che realizzano interventi di natura edilizia e che siano proprietari dell’immobile in via di ristrutturazione o che godono del diritto reale di abitazione dello stesso. Quindi anche chi detiene il comodato d’uso, i locatari o gli usufruttuari potranno richiedere il bonus per interventi di ristrutturazione e acquisto di arredi per l’immobile.

Chiunque desideri fare domanda per il bonus mobili 2022 che dà diritto ad una detrazione fiscale del 50% dovrà conservare i documenti che attestano l’acquisto dell’immobile e le ricevute di pagamento, e consegnarle poi al commercialista o al Caf che si premurerà di compilare la dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute quest’anno dovranno poi essere riportate nella dichiarazione dei redditi che si presenterà il prossimo anno. Per un massimo di 10.000 euro di importo speso verrà riconosciuta una detrazione del 50%, dilazionata in 10 rate di pari importo.

Per quanto riguarda le spese che potranno essere aggiunte al bonus, e quindi detratte con sconto fiscale, ci sono quelle relative al trasporto e al montaggio, oltre che all’acquisto ovviamente, dell’elettrodomestico di fascia energetica superiore scelto.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago