Truffa Ing: la banca invita gli utenti a non cliccare su link via sms o e-mail. Il rischio è che vi prosciughino il conto. Come proteggersi.
Truffa Ing, la banca avvisa di utenti: molti truffatori sono abili con il phishing. Si rischia di essere derubati dell’intero patrimonio.
I tentativi di frode che Ing sta affrontando in questi giorni sono in aumento. I malintenzionati sono in grado di ottenere codici dai malcapitati per svuotare il conto corrente. La truffa funziona così: i truffatori inviano link sospetti tramite sms o email, mascherandole per bene e facendole sembrare veramente da parte della banca. Poi richiedono alle vittime di effettuare urgentemente l’accesso con i propri dati personali. Una volta che i dati sono a disposizione, possono accedervi e fare quello che vogliono. Vediamo bene cosa altro può succedere.
Nei famigerati sms o nelle email i malintenzionati troveranno un modo furbo per farvi cliccare sul link, puntando sulla paura o sull’urgenza. Ad esempio possono scrivere di aver notato un acesso sospetto, o avvisarvi che qualcuno ha tentato di accedere al vostro conto corrente. Il link truffaldino vi spedirà ad una pagina che sembra in tutto e per tutto la pagina ufficiale di Ing, ma è una truffa. Qui si svolge il passaggio decisivo: qui vi verranno chiesti i dati di accesso. Finché conserverete questi, siete al sicuro!
La banca ha avvertito della truffa Ing a causa del design pericolosamente simile. La richiesta dei vostri dati personali potrebbe arrivare anche via telefono. Potreste essere chiamati da un operatore che, con le medesime modalità descritte prima, potrebbe estorcervi i vostri preziosi dati di accesso. Ing avvisa chiaramente che non chiederà mai agli utenti dati sensibili via email, telefono o sms.
La banca ricorda che per riconoscere i link truffa Ing basterà fare attenzione alla struttura del messaggio ricevuto. Se l’indirizzo URL è sospetto o se mostra solo il vostro nome con la prima lettera del cognome, allora bisogna fare attenzione. La banca Ing non richiederà mai all’utente di inserire data di nascita, numero di telefono e codice cliente nella stessa schermata.
Airdrop: come ottenere criptovalute ed NFT gratis evitando le truffe
Gli elettrodomestici non hanno lo stesso consumo energetico. Quali sono quelli che incidono di più…
Trionfo inaspettato per Story IP. In poco tempo ha raggiunto livelli incredibili. Quali sono le…
Gli intermediari finanziari sono responsabili dei danni subiti dagli investitori, nel caso in cui abbiano…
Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online…
La scadenza della Carta Dedicata a Te è fissata per il prossimo 28 febbraio. Per…
Trascorsi i termini di prescrizione, i Buoni Postali non possono essere più riscattati. Dopo quanto…