Inflazione+in+Italia%2C+adesso+i+cittadini+sono+disperati%3A+ecco+le+regioni+pi%C3%B9+colpite
criptomercatoit
/2022/04/20/italia-inflazione/amp/
Curiosità

Inflazione in Italia, adesso i cittadini sono disperati: ecco le regioni più colpite

In Italia nel 2022 l’inflazione batte il record del 1991: non è mai stata così alta negli ultimi 30 anni. Scopri di più in questo articolo.

Da Nord a Sud dello stivale, il costo della vita registra un record che mancava dal 1991, precisamente 31 anni fa. L’inflazione dilagante è causata in buona misura dalle tensioni mondiali che sussistono a causa della guerra in Ucraina. Ci sono anche delle cause interne, come la disoccupazione ed un rallentamento nella produttività.

Adobe Stock

L’Italia risulta unita sotto il cielo buio dell’inflazione: questo è ciò che è emerso dall’analisi realizzata dall’Unione nazionale consumatori sulla base dei dati diffusi dall’Istat. Il sud risulta essere la zona più colpita, in particolare la Sicilia. Ci sono molte “sorprese” nella classifica. Vediamo bene cosa sta succedendo.

Inflazione: ecco le zone più colpite 

Truenumbers riporta che in Italia il costo della vita è in crescita del 5,7% a febbraio. In Sicilia questo numero sale al 6,8%. Scendendo nei dettagli, è Catania la città che batte questo triste record, toccando il +7,4%. Anche Palermo e Messina registrano degli aumenti record (+6,9%), a tratti insostenibili. Redditi e occupazione più bassi concorrono ad aggravare la situazione.

Anche altre province del Sud Italia sono state colpite dall’aumento dei prezzi. Questo non fa che aumentare ancora il gap con le zone più ricche nel Nord. Avellino con il suo 6,6% si piazza in questa top ten 10 delle città più colpite dal caro vita.

Italia: ecco la top 10 delle province più colpite dall’inflazione

Abbiamo già menzionato quattro città di questa classifica. Ecco la top ten delle province più care dell’Italia.

  1. Catania: 7,4%
  2. Imperia: 7,1%
  3. Piacenza: 7%
  4. Palermo: 6,9%
  5. Messina: 6,9%
  6. Bolzano: 6,8%
  7. Trieste: 6,7%
  8. Forlì-Cesena: 6,7%
  9. Padova: 6,6%
  10. Avellino: 6,6%

La classifica prosegue con altre province del Centro-Nord. A partire dall’undicesimo posto di Modena (5%), a pari merito con Pisa e seguita da TorinoCuneo e Lodi (4,9%), da BergamoReggio nell’Emilia e Macerata (4,8%) e da Como (4,7%) e Cremona (4,6%).

Inflazione: ecco da cosa è causata

Diversi motivi sono alla base dell’aumento del costo della vita, perlopiù differenziati per aree geografiche e province. A Bolzano troviamo un marcato rincaro delle bollette (elettricità, gas, acqua). A Catania invece pesa molto l’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari, che ha raggiunto il 7,9% contro una media italiana del 4,8%.

Nel settore energetico a febbraio l’inflazione media in Italia è stata del 27,4%, con punte del 38,5% in Alto Adige. Nei trasporti incide meno la differenza geografica. Le differenze più marcate rispetto al +9% nazionale, si collocano in Friuli-Venezia Giulia (+11,9%), e Gorizia (+12%).

Ecco in quali zone d’Italia l’inflazione è minore

A febbraio l’aumento dei prezzi è stato del +5,3% in Lombardia e del +5,1% in Piemonte. A livello provinciale invece Cremona e Como, con un incremento dei prezzi del 4,6% e del 4,7% sono le zone del Paese che sembrano meno in affanno.

Emerge quindi dai dati che c’è una parte d’Italia che risulta meno colpita dall’inflazione, rimanendo pur sempre a livelli superiori a quelli registrati negli ultimi dieci anni. L’inflazione è meno pressante nel Nord-Ovest.

Il motivo principale di questa agevolazione nel centro-nord è nel minor incremento dei costi nel settore dell’energia. A Torino sono cresciuti del 23%, il 4,4% in meno rispetto alla media italiana. A dare una mano sono anche i prezzi dei prodotti alimentari: a Pisa sono saliti “solo” dell’1,8%, a Cremona del 2,3% e a Macerata del 2,4%.

Scopri ora come proteggerti dall’inflazione.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago