Le tipologie dei supermercati di casa nostra ci mettono di fronte ad una varietà incredibile di brand e di aziende di livello medio-alto, ma alla fine in Italia, nel pieno concept europeo, troverai anche le cosiddette catene di supermercati, sia che tu stia visitando Roma o le Dolomiti!
Alcuni dei supermercati più economici in Italia da cercare sono marchi conosciuti come Lidl, Aldi ed Eurospin, con Lidl che offre la maggiore presenza in tutto il Paese e garantisce un livello leggermente più alto, anche di prezzi, rispetto a un tradizionale discount.
Anche i supermercati Coop in Italia sono posizionati abbastanza frequentemente e la Coop offrirà certamente una maggiore varietà di articoli rispetto a Lidl e Aldi. Ma ovviamente con prezzi profondamente diversi.
Despar, almeno secondo le recensioni dei turisti stranieri, rappresenta di gran lunga una delle catene di supermercati più costose di tutta Europa!
La vera spesa italiana, naturalmente, può e deve essere fatta nelle piccole botteghe, nelle piccole drogherie, laddove puoi mangiare salumi e formaggi unici, gustare olive di prima qualità, assaggiare il pane appena sfornato con una impagabile fetta di mortadella e assaporare un olio da 15 euro a litro a bottiglia, con spremitura a freddo.
Naturalmente gli stranieri sanno bene che in una piccola salumeria, magari dove ci sono anche i tavolini per gustare quello che abbiamo appena comprato, mentre ci attende anche un corposo sacchetto per portare il resto delle prelibatezze a casa, i prezzi saranno ben diversi rispetto ad una catena di un supermercato.
Non è facile affermare con esattezza quali siano i supermercati dove si risparmia di più, anche perché la valutazione non va fatta solo sui prezzi bassi ma anche sul rapporto con la qualità, è inevitabile.
Con la pandemia in corso e tante attività che stentano a ripartire, gli italiani sono ancora più attenti al risparmio. E’ inevitabile. In questo senso è ancora più interessante l’indagine annuale di Altroconsumo.
Di cosa si tratta? Una mappatura dei supermercati e dei loro punti vendita più economici in Italia. Per fare ciò, la nota associazione consumatori ha analizzato i prezzi di 125 categorie di prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona in ben 1.148 supermercati distribuiti in 70 città italiane.
Per quanto riguarda i discount, Eurospin conquista la prima posizione mentre, tra i super e ipermercati, è Famila ad essere la più conveniente. Per quanto riguarda le catene, il marchio con cui si risparmia di più è quello di Conad con tutte le sue tipologie di prodotti. In compenso il brand meno economico tra i marchi delle varie catene è Esselunga (ma ne conosciamo e apprezziamo anche l’enorme qualità che giustifica i prezzi più alti). E la città è più economica? Rovigo (Veneto) con un risparmio fino a 1.720 euro rispetto al resto d’Italia. A seguire Reggio Emilia, Ravenna e Brescia. Incredibile scoprire che al Sud la spesa costa di più.
Parlando di punti vendita, invece, i più economici in Italia sono i supermercati Rossetto di Rovigo e Brescia e l’Emisfero di Vicenza mentre i negozi più cari sono due Sigma, di Bologna e Ravenna, tre Elite e Doc di Roma e un Unes di Pavia.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…