PostePay%2C+non+usatela+in+questi+orari%3A+cosa+pu%C3%B2+succedervi
criptomercatoit
/2022/04/19/postepay-disservizi-orari-notturni/amp/
Curiosità

PostePay, non usatela in questi orari: cosa può succedervi

Sono state centinaia le segnalazioni di disservizi da parte di utenti italiani relativi all’app Poste Pay solo nel mese di marzo 2022. In alcune fasce orarie risultava impossibile effettuare le più normali operazioni di pagamento e di ricariche. Problemi enormi sono risultati anche per interagire con lo SPID.

Ma cosa succede esattamente? In fondo usare PostePay è una pratica comune, proprio perché la carta ricaricabile è utile in molte situazioni. Ma di notte, potrebbero verificarsi dei sorprendenti disservizi che non ti aspetti.

Postepay: i continui disservizi

Non solo shopping online: PostePay continua a essere davvero utile in molte occasioni. È accettata nei negozi, nei supermercati, in tutte le attività commerciali, e ovviamente al Postamat è possibile prelevare contanti in tutta libertà. Naturalmente, chi la possiede pensa di poterla usare 24 ore su 24 come tutte le altre carte ricaribili dotate di un’app. Purtroppo non è affatto così. Vi spieghiamo perché.

Postepay: indispensabile nella vita quotidiana, almeno finché funziona

Anche a causa della pandemia, con la gente impossibilitata ad uscire, lo shopping online è aumentato a dismisura.

O forse era semplicemente un fenomeno destinato ad espandersi. Per molte ragioni. Oggi quasi tutti hanno uno smartphone, hanno piena consapevolezza e capacità di navigare in internet e di usufruire di tutti i servizi digitali.

Ultimamente, però, molti utenti si sono trovati di fronte a un piccolo grande problema. Cercando di effettuare un pagamento con l’app della propria ricaricabile, si sono visti rifiutare la transazione. E non per caso, ma in orari precisi. Di notte. Qualcuno all’inizio si è spaventato, ha pensato a una frode. Qualcun altro probabilmente ha giurato di non essere in grado di utilizzare un servizio. Ma cosa sta succedendo esattamente? Ecco l’incredibile motivazione.

Meglio non usare la PostePay alle 2 del mattino, ecco perché

Come di consueto, chiunque abbia una carta di credito/debito può utilizzarla senza problemi, 24 ore su 24 , soprattutto se si acquista online. Fortunatamente, la rete non ha “orari di chiusura”. Può capitare di prendere un taxi di notte e non avere con te dei contanti. O ancora, quanti giovani girano per i locali fino al mattino senza soldi liquidi?

Ebbene, chi ha queste abitudini, è forse meglio che oltre a PostePay sia dotato di un altro metodo di pagamento. Perché di notte la famosa carta ricaricabile “non funziona”. E’ questa l’amara verità. Non solo non funziona l’app, ma corriamo il rischio che non funzioni nemmeno la carta “strisciata in un normale Pos”.

Gli utenti potrebbero tentare una transazione e ricevere “risposta dal Pos” di turno messaggi del tipo “Servizio momentaneamente non disponibile ” oppure “siamo spiacenti ma per motivi tecnici l’operazione non può essere eseguita”. 

Senza dimenticare che oltre ai disservizi, bisogna sempre stare attenti alle truffe.

Postepay: l’incredibile verità sui disservizi

In realtà non ci sarebbero problemi particolari, truffe in corso o simili. E’ tutto normale. Almeno per le poste italiane. Perché in pratica, tutte le sere alle 2 – per una decina di minuti – la piattaforma utilizzata dalla card è in aggiornamento. La manutenzione tecnica avviene inoltre ogni due giorni lavorativi della settimana in un arco di tempo compreso tra le 2 e le 4 di notte circa.

Quindi non c’è proprio niente da fare. O meglio, qualcosa va fatto: memorizzare queste informazioni e se vi capita di dover effettuare un acquisto o un pagamento in quei momenti meglio decisamente usare altri mezzi.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago