Nuove+agevolazioni+economiche+per+alcuni+pensionati%3A+la+nuova+mossa+del+governo
criptomercatoit
/2022/04/18/litalia-pensioni-tasse-7/amp/
CuriositĂ 

Nuove agevolazioni economiche per alcuni pensionati: la nuova mossa del governo

Italia: sole, mare, bella gente e finalmente anche tasse agevolate sulle pensioni se decidi di trasferire la tua residenza nel nostro Mezzogiorno.

Ma sarĂ  poi, a pensarci bene, davvero un sacrificio per un inglese o un francese, con una buona pensione di base, trascorrere il resto della vita a Sorrento o ad Amalfi?

Pensionati italiani: tasse al 7%

Pensioni: ecco le tasse abbassate al 7% per incentivare la “fuga al contrario” degli illustri pensionati europei

Incentivare “la valorizzazione” abitativa delle piccole e suggestive realtà del Sud Italia, portando al 7% la tassazione sulle pensioni (in attesa dell’agognata Riforma), non solo per i cittadini italiani ma anche e soprattutto per gli stranieri amanti del Bel Paese, che vogliono compiere una vera e propria scelta di vita e trasferirsi per sempre “nella terra dei poeti, dei santi e dei navigatori”.

Pensioni: Italia come il Portogallo?

Al di fuori dei nostri confini si è scatenata una competizione per accaparrarsi, grazie a regimi fiscali agevolati, pensionati europei facoltosi, intenzionati a scappare dall’oppressione fiscale italiana (e non solo). Il caso più noto è quello del Portogallo.

L’Italia prova ad arginare “la fuga” di pensionati di casa nostra all’estero, abbassando le tasse sulle pensioni e tentando di incentivare il “ripopolamento” delle nostre amene località del Mezzogiorno, quelle per capirci dove restano solo gli anziani natii del luogo e dove i giovani che non trovano lavoro non hanno altra scelta che emigrare.

Pensioni: i requisiti per la flax tax al 7%

Ecco la flat tax del 7% su tutti i redditi per tutti i pensionati (indipendentemente dalla nazionalitĂ ) che rispondono ai seguenti requisiti.

  • essere fiscalmente residenti fuori dall’Italia da almeno cinque (5) anni prima dell’anno fiscale in cui diventano residenti fiscali in Italia;
  • trasferire la residenza fiscale nelle regioni delimitate del Sud Italia, in un comune (comune) con popolazione inferiore a 20.000 abitanti o in un comune con meno di 3.000 abitanti in aree sismiche definite ;
  • essere stati precedentemente residenti in un territorio con il quale l’Italia ha in essere accordi di cooperazione amministrativa (ossia condivisione di informazioni fiscali, che comprende qualsiasi Stato membro dell’UE e un gran numero di altri paesi).

Il regime del 7% si applica per 10 anni (inizialmente era 5 quando è stata introdotta la legge), a partire dall’anno in cui ha effetto il trasferimento.

Occorre tenere presente che secondo la normativa italiana sei residente fiscale in qualsiasi periodo d’imposta (anno solare) a seconda che soddisfi i requisiti per più di sei mesi in qualsiasi anno. Pertanto, se trasferisci la residenza fiscale nella seconda metà di un anno, non potrai iniziare il nuovo regime fino all’anno successivo. Per lo stesso motivo non dovresti essere soggetto all’imposta italiana sui redditi di fonte non italiana per quell’anno di trasferimento, supponendo che tu non rientri nella definizione di residente fiscale italiano per più di 6 mesi in quell’anno.

Data la facilità con cui i prodotti pensionistici privati ​​possono essere acquistati in molti paesi, e dato che tutti i redditi da reddito estero (pensione e altro) saranno soggetti alla tariffa forfettaria del 7%, il regime è molto allettante. 

Le Regioni del Mezzogiorno coinvolte nel progetto

Le regioni coinvolte nel progetto della tassazione agevolata sono: Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia.

Un elenco degli enti locali applicabili può essere estrapolato dal sito dell’ISTAT.

Un elenco dei comuni in zona sismica è reperibile negli Allegati al decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago