Inps%3A+ufficiale+la+data+per+il+pagamento+dell%26%238217%3Bassegno+unico
criptomercatoit
/2022/04/18/inps-assegno-unico-aprile/amp/
CuriositĂ 

Inps: ufficiale la data per il pagamento dell’assegno unico

L’Inps ha comunicato, lo scorso primo aprile, di aver iniziato a preparare i pagamenti dell’Assegno Unico.

L’attesa risorsa riguarda, oltre alle famiglie che già nei mesi scorsi avevano presentato la domanda, anche “le ulteriori 1.097.079 domande pervenute a marzo, per 1.789.250 bambini”.

Assegno Unico 2022: i pagamenti di aprile

Assegno Unico: come funziona e a chi spetta

Il pagamento dell’Indennità Unica per figli a carico, per la mensilità di aprile 2022, è previsto a partire dal 15 aprile 2022 , se le domande sono state inviate a gennaio e febbraio 2022 (a partire dal 1° gennaio).

Se invece le domande sono state inviate a partire dal 1 marzo 2022, il pagamento dell’Assegno Unico avverrà alla fine del mese successivo a quello di presentazione delle stesse.

L’Inps, dallo scorso 15 marzo 2022, ha avviato i pagamenti della prima indennità mensile dell’Assegno Unico per circa 5 milioni di figli beneficiari, riferiti a circa 3 milioni di domande presentate da altrettante famiglie tra il 1 gennaio e il 28 febbraio 2022. Lo riferisce l’Istituto.

I beneficiari di Reddito di Cittadinanza in possesso dei requisiti necessari per l’assegno unico riceveranno automaticamente sulla propria tessera (senza domanda) gli importi dovuti per il mese di marzo a partire da aprile, unitamente alla rata Rdc/Pdc.

7 milioni di famiglie per 11 milioni di bambini hanno diritto all’assegno unico e universale. 

Se non presenti l’Isee avrai diritto all’importo minimo che è pari a 50 euro al mese per ogni bambino.

Per il 2022, da parte del nosto Governo, è prevista una spesa complessiva di 15,12 miliardi, mentre per i prossimi anni si supererà i 18 miliardi.

L’assegno Unico e Universale, lo ricordiamo, è la nuova manovra Inps che riunisce alcune precedenti forme di sostegno alle famiglie. A partire da marzo 2022, l’Istituto versa mensilmente una somma di denaro alle famiglie con figli (compresi gli adulti), in base al loro reddito e al numero di figli. Le domande potevano essere presentate già a gennaio, ma i primi pagamenti sono arrivati ​​solo a partire dalla seconda metà di marzo. (Ecco la ragione dei ritardi).

Portale Inps delle famiglie, che cos’è

Dalle domande per i bonus famiglia, come il recente assegno unico e il bonus asilo nido, alla possibilità di accedere all’ISEE precompilato, il portale è l’unico strumento di fruizione dei benefici spettanti.

Il nuovo servizio INPS è integrato con il sistema Isee e con il Libretto Famiglia, e offre inoltre all’utente la possibilità di calcolare autonomamente, attraverso l’utilizzo di simulatori, gli eventuali importi a cui avrebbe diritto presentando la domanda per i vari servizi.

Attualmente il portale integra i servizi riguardanti:

  • bonus asilo nido
  • assegno temporaneo per figli minorenni
  • certificato di nascita (bonus bebè)
  • bonus baby sitter e campi estivi.

Portale delle famiglie, cosa si può fare

I cittadini possono visualizzare le informazioni sui servizi forniti o in corso, lo stato di elaborazione delle loro domande, eventuali pagamenti, informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio ISEE, se presente.

Durante la navigazione l’utente avrà sempre a disposizione un assistente virtuale in grado di fornire informazioni, sintetiche e rapide, sull’accesso ai servizi e sulla regolamentazione degli stessi. Potrà simulare alcuni servizi, a cui potrebbe avere diritto, ottenendo una previsione degli ipotetici importi corrisposti.

Il Portale offre inoltre agli utenti alcuni servizi personalizzati e proattivi, sulla base delle informazioni in possesso dell’Istituto, attraverso i quali può essere suggerito l’inoltro delle domande per alcuni servizi a cui il nucleo familiare può avere diritto.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago