Ethereum%2C+svolta+in+arrivo%3A+l%26%238217%3Bannuncio+dello+sviluppatore
criptomercatoit
/2022/04/17/the-merge-sviluppatore-di-ethereum/amp/
News

Ethereum, svolta in arrivo: l’annuncio dello sviluppatore

Secondo lo sviluppatore Tim Beiko, Ethereum è nel capitolo finale dell’era di proof-of-work ed è pronto finalmente a diventare Ethereum 2.0.

“The Merge” è forse l’evento più atteso nello spazio blockchain. La community e gli investitori di Ethereum stanno aspettando da anni la versione Ethereum 2.0. A quanto pare non stanno aspettando invano.

Dopo aver completato il suo primo shadow fork sulla mainnet solo pochi giorni fa, le domande su Twitter si sono sprecate. La proof-of-stake sembra finalmente essere cosa fatta nel prossimo futuro.
Dopo anni di promesse e roadmap, secondo lo sviluppatore di Ethereum Tim Beiko, Ethereum sta definitivamente chiudendo le porte al proof-of-work. Scopri subito cosa ha detto lo sviluppatore di Ethereum sul tanto atteso The Merge.

Così parlò Tim Beiko sul tanto atteso Ethereum 2.0 e sul The Merge

Il suo post su Github spiega che non c’è una data ufficiale per The Merge. Appena ci sarà, Ethereum lo farà sapere sul suo blog.
Prima che sia possibile impostare un orario per l’aggiornamento, per eseguire The Merge è necessario aggiornare le testnet. A differenza dei precedenti aggiornamenti di Ethereum, The Merge non verrà attivato da un tempo di blocco, ma da un valore di difficoltà. Questa cosiddetta bomba di difficoltà sarà spiegata meglio intorno a maggio e contribuirà a rallentare i tempi di giugno e luglio.

Beiko prevede che i blocchi saranno “insopportabilmente lenti” entro agosto. La suddetta bomba potrebbe essere ritardata di alcune settimane o con un aggiornamento di rete separato se gli sviluppatori prevedono un altro ritardo di The Merge.

Ethereum 2.0: è solo questione di (si spera poco) tempo

I mercati delle previsioni hanno reagito positivamente alla spiegazione di Beiko. La probabilità che The Merge sarà implementato entro l’1 settembre 2022 è in aumento al 49%, il 5% in più rispetto a solo due giorni fa.

L’evento è ampiamente considerato come l’evento più bullish di Ethereum nella sua storia. Il prezzo di ETH rispetto a BTC è aumentato nelle ultime settimane, proprio in previsione del passaggio al proof-of-stake, e attualmente viene scambiato intorno a 0,075.

Si prevede che Ethereum attirerà molta più attenzione da parte degli investitori istituzionali dopo The Merge. Molti si aspettano infatti che avrà un impatto positivo sulla visione di una “blockchain più green“. Si stima infatti che consumerà più del 99% di energia in meno rispetto alla situazione attuale.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago