Sai+qual+%C3%A8+la+nazione+pi%C3%B9+cripto-friendly+al+mondo%3F+La+risposta+ti+stupir%C3%A0
criptomercatoit
/2022/04/16/germania-nazione-piu-cripto-friendly-al-mondo/amp/
Economia

Sai qual è la nazione più cripto-friendly al mondo? La risposta ti stupirà

Secondo l’aggregatore Coincub, è la Germania la nazione in cui si usano di più le criptovalute, battendo il precedente leader Singapore.
Coincub ha pubblicato il suo ultimo Global Crypto Ranking sul trading e gli investimenti in criptovalute da parte di tutti i paesi del mondo. La Germania sorprendentemente è prima in questa speciale classifica. La Germania ha preso il primo posto da Singapore nel rapporto trimestrale sulle criptovalute.
L’aggregatore di exchange ha spiegato come viene composta tale classifica. Tanto per cominciare la Germania ha più nodi Bitcoin pro capite rispetto agli Stati Uniti e ha visto diversi sviluppi positivi negli ultimi mesi:
  • La Federal Financial Supervisory Authority ha rilasciato all’inizio di quest’anno una licenza commerciale per la custodia di criptovalute per il braccio tedesco di Coinbase.
  • L’operatore del mercato azionario tedesco Deutsche Boerse ha quotato più di 20 prodotti in criptovalute sulla sua borsa digitale Xetra.
  • La cassa di risparmio Sparkasse offrirà portafogli digitali per scambiare criptovalute.

Vediamo bene tutti i dettagli e le altre posizioni in classifica.

Germania e criptovalute: un amore inaspettato

Il precedente leader della classifica, ovvero Singapore, ha perso la corona a causa dell’inasprimento delle linee guida sui fornitori di servizi di asset virtuali da parte dell’Autorità monetaria. Il risultato di questa misura è stato un minor numero di ATM Bitcoin nel paese.

Gli Stati Uniti e l’Australia sono arrivati ​​rispettivamente al terzo e quarto posto. Coincub ha elogiato i due paesi per i loro sforzi per regolamentare piuttosto che vietare l’uso delle criptovalute. La Svizzera completa la top 5 piazzandosi al quinto posto. Il Paese rimane impegnato nell’innovazione tecnologica, come dimostrano l’inclusione di ETH nel servizio di criptovalute di BBVA Svizzera e la dichiarazione di Bitcoin a corso legale a Lugano. L’Italia è al #32 posto.

Ulteriori classifiche interessanti nel rapporto erano i primi cinque paesi con i regimi di tassazione delle criptovalute più vantaggiosi e i primi cinque paesi per mining di Bitcoin.
Secondo Coincub, i regimi fiscali più compatibili con le criptovalute si trovano in:
  1. Ungheria: una tassa forfettaria del 15%.
  2. Cipro: 12,5% di tasse per i residenti.
  3. Nigeria: un’aliquota fiscale standard del 20%
  4. Malta: aliquote fiscali tra il 5% e il 35%
  5. El Salvador: niente tasse

I primi cinque paesi minerari per hash rate sono:

  1. Stati Uniti d’America
  2. Kazakistan
  3. Russia
  4. Canada
  5. Irlanda
Classificato in base al PIL, il mining kazako di Bitcoin è di gran lunga il più forte.

La classifica è composta da diversi fattori come la regolamentazione del governo, i servizi finanziari nelle criptovalute, i regimi fiscali, l’educazione alla crittografia, l’importanza delle criptovalute nel paese, i volumi di scambio, il livello di frode e truffa e la salvaguardia ambientale.

Siamo ancora molto indietro signori miei.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago