Ecco i due nuovi imperdibili Smartwatch Polar: a chi sono rivolti

Polar lancia due nuovi smartwatch per chi ama correre. Un solo obiettivo: soddisfare le esigenze di chi corre. Scopri di più!

Arriva l’annuncio ufficiale. Polar lancia due nuovi smartwatch dotati di GPS, pensati per aiutare chi ama correre a dare il massimo nella propria passione. Stiamo parlando dei nuovissimi Polar Pacer e Polar Pacer Pro rispettivamente pensati per i neofiti che si approcciano a questa disciplina e hanno bisogno di un supporto tecnico, e per chi è già navigato all’interno di questo sport.

smartwatch
Adobe Stock

Entrambi gli orologi sono dotati di processori più veloci rispetto alle versioni precedenti, a detta dell’azienda costruttrice. Polar ha dichiarato che gli smartwatch sono stati progettati con lo scopo di ottimizzare le prestazioni e allo stesso tempo fornire un’esperienza più coinvolgente per utenti e appassionati. Se vogliamo essere precisi allora dobbiamo dire che si tratta di una mossa necessaria: gli smartwatch targati Polar hanno avuto molto spesso in passato dei ritardi nella sincronizzazione e alcune difficoltà nei passaggi dei menu. Gli ultimi due appena descritti sono dotati di tecnologia per monitorare la frequenza cardiaca, il Precision Prime di Polar.

Polar Pacer e Pacer Pro: ecco tutti i dettagli dei due smartwatch

I due dispositivi hanno molte features simili: un nuovo processore proprietario a 200 MHz, con 5 MB di RAM e 32 MB di spazio di archiviazione, presentano un design minimalista molto simile, pulsanti fisici e ovviamente il display a colori. Se vogliamo entrare più nei dettagli possiamo dire che gli schermi dei Polar Pacer e Pacer Pro sono da 1,2 pollici, con risoluzione di 240 x 240 pixel.

Chiaramente stiamo parlando di un prodotto incentrato sullo sport, in particolare sulla corsa. Nonostante questo svolge anche alcune funzioni di intrattenimento, come ad esempio la funzione WhatsApp ed altri social network.

Se consideriamo la batteria possiamo dire che la durata è la stessa tra i due orologi. Si può calcolare una durata di sette giorni con una singola carica e fino a 35 ore di allenamento con GPS attivo mentre continua a monitorare la frequenza cardiaca. Sia il Pacer che il Pacer Pro supportano le notifiche push, il meteo, controllano la musica e integrano applicazioni di terze parti.

Sebbene i due dispositivi si assomiglino, Polar afferma che si rivolgono a corridori con diverse abilità. Il Pacer è pensato per i principianti, presentando un test del tutto nuovo volto a stimare la capacità aerobica, dopo una camminata di 15 minuti su una superficie piana. Nonostante sia possibile eseguire suddetto test anche sull’altro modello, Polar riferisce che è non è pensato per un pubblico in grado di sostenere ritmi di corsa più elevati.

La versione Pro ha installato al suo interno un barometro che misura la prestazione del corridore, affinché possa regolare costantemente l’intensità della sua corsa. Non è ancora noto il suo funzionamento.

Prezzi

Considerando tutto ciò di cui abbiamo parlato, ovviamente prezzi dei due smartwatch sono diversi: il Polar Pacer standard costa 199 euro, mentre il Polar Pacer Pro 299 euro. La versione Pro è già disponibile sul sito ufficiale, mentre lo standard arriverà sui mercati a maggio (tuttavia è possibile prenotarlo).

Gestione cookie