Nuova+tessera+sanitaria+2022%3A+ecco+tutte+le+novit%C3%A0+da+sapere
criptomercatoit
/2022/04/15/nuova-tessera-sanitaria-2022-ecco-tutte-le-novita-da-sapere/amp/
Curiosità

Nuova tessera sanitaria 2022: ecco tutte le novità da sapere

Quest’anno la tessera sanitaria italiana si rinnova e oltre alla veste grafica faremo la conoscenza di altre novità tutte da scoprire

Con un decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze si è deciso di cambiare il volto della vecchia tessera sanitaria. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il mese scorso ed entrerà in vigore il 1° marzo.

Adobe Stock

Ciò che balza subito agli occhi è il rinnovamento grafico voluto dal ministero mentre tutto il resto è rimasto sostanzialmente invariato rispetto a prima, come ad esempio la durata (6 anni) e come fare per ottenerla.

Già dal 1° marzo tutte le nuove tessere sanitarie saranno recapitate nelle case dei cittadini che ne faranno richiesta con la veste grafica già aggiornata.

Tessera sanitaria 2022: cosa cambia

Al momento la tessera sanitaria viene utilizzata per l’accesso alle prestazioni sanitarie e per accedere da tutta Italia ai portali dedicati della Pubblica Amministrazione.

Il decreto del ministero dell’Economia e della Finanza stabiliva una serie di accorgimenti di tipo estetico, ma non faceva alcun cenno circa eventuali modifiche di utilizzo o quant’altro. Graficamente, possiamo notare la scomparsa del logo della regione di appartenenza e, ma questo è un dettaglio che in pochi apprezzeranno, le diciture in due lingue (Italiano-Tedesco) per agevolare la comprensione delle persone in posti come la provincia autonoma di Bolzano, ad esempio.

Se vi state chiedendo come ottenere la nuova tessera sanitaria dovete sapere che non bisogna fare assolutamente nulla. Sì, perché l’Agenzia delle Entrate si preoccupa personalmente di inviare la nuova tessere sanitaria poco prima della scadenza di quest’ultima. La tessera sanitaria 2022 continua ad essere valida per 6 anni, mentre se si è cittadini stranieri la sua durata dipende dalla durata del permesso di soggiorno. In caso di nuovi nascituri quest’ultimi potranno usufruire della tessera sanitaria per tutto il primo anno di vita, per poi doverla rinnovare ogni 6 anni.

Ovviamente in caso di smarrimento si può fare richiesta di sostituzione direttamente all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate del proprio territorio oppure presentando domanda presso l’ufficio Asl di competenza. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, infine, è possibile effettuare domanda per la ricezione della tessera sanitaria.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago