Facebook%2C+utenti+infuriati+contro+la+nuova+norma+decisa+da+Meta
criptomercatoit
/2022/04/14/metaverso-meta-monetizzazione-dati/amp/
Curiosità

Facebook, utenti infuriati contro la nuova norma decisa da Meta

Come gestirà i dati nel metaverso Meta? Seguirà lo stesso schema di monetizzazione di Facebook? Ecco il parere degli esperti.

L’informatrice di Facebook Frances Haugen ha avvertito che Meta ripeterà gli stessi errori che ha commesso durante il suo primo periodo, quando la società si chiamava ancora Facebook.

Nessuno si sente a proprio agio quando qualcun altro ficca il naso senza che gli venga chiesto. Ma è anche peggio se non riesci a vederlo.

Questo è più o meno ciò che stava facendo Facebook, come è stato dimostrato da Frances Haugen, un’ex dipendente e informatore che ha fatto trapelare migliaia di documenti interni da Facebook alla Securities and Exchange Commission (SEC) e al Wall Street Journal. È preoccupata che la storia possa ripetersi con la definitiva implementazione del metaverso. Haugen ha detto le seguenti parole durante un’intervista a Politico:

Hanno fatto promesse grandiose sulla sicurezza alla base del Metaverso. Ma se non si impegnano nella trasparenza, nell’accessibilità e in altre misure di responsabilità, sono sicura che vedremo solo una ripetizione di tutti i danni esistenti attualmente su Facebook.”

Era preoccupata dal fatto che Meta non solo stesse facendo promesse che non intendeva mantenere, ma che il suo potere eccessivo interferisse direttamente con la privacy degli utenti. Costruendo molte infrastrutture web, Meta si pone in una posizione di controllo totale:

Sono molto preoccupato per quanti sensori saranno coinvolti. Nel creare il metaverso, dobbiamo considerare molti più microfoni rispetto a Facebook e molti altri tipi di sensori nelle nostre case“.

I dubbi verso Meta

Haugen non è l’unico ad avere una brutta sensazione al riguardo.

Uno studio ha mostrato che il 70% degli utenti è preoccupato per l’impegno di Meta per quanto riguarda la privacy. A loro si uniscono dirigenti tecnologici come Andy Yen, CEO di ProtonMail, un provider di servizi di posta elettronica focalizzato sulla crittografia, e Yat Siu, CEO di Animoca Brands.

Siu ha detto che vede Meta come una “minaccia” per il metaverso aperto e si aspetta che l’azienda provi a costruire un metaverso chiuso in cui controlla tutti i dati, l’opposto di quello che dovrebbe essere.

Allo stesso modo, Yen ha avvertito che le capacità eccessive di Meta nella raccolta dei dati aumenteranno solo con l’ascesa di VR e AR, che consente alle aziende di raccogliere molti più dati personali. Secondo lui, a Meta non dovrebbe essere affidato quel tipo di potere:

Alla fine della giornata, il loro modello di business ruota sul prendere i tuoi dati e monetizzarli. Quindi fondamentalmente ci sarà sempre un conflitto tra ciò che dicono e ciò che devono effettivamente fare per fare soldi“.

Alla fine spetterà agli utenti scegliere ciò che vogliono: una distopia tecnologica in stile cinese o il metaverso libero ma caotico costruito in modo decentralizzato?

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago