Uno+studio+afferma+che+gli+investitori+di+Bitcoin+sono+psicopatici
criptomercatoit
/2022/04/14/investitori-criptovalute-psicopatici/amp/
Curiosità

Uno studio afferma che gli investitori di Bitcoin sono psicopatici

Uno studio su Personality and Individual Differences afferma di aver trovato una correlazione tra investitori in criptovalute e psicopatici.

Milioni di haters delle criptovalute si sentiranno di sicuro meglio leggendo che gli investitori in questo mercato potrebbero essere psicopatici. Lo rivela uno studio intitolato “Dark personalities and Bitcoin®: The influence of the Dark Tetrad on cryptocurrency attitude and buying intention.”

Adobe Stock

Lo abbiamo tradotto e sintetizzato per voi in questo articolo. Preparatevi perché sarà una delle cose più belle che leggerete oggi.

Gli investitori in criptovalute sono davvero psicopatici?

Lo studio di Personality and Individual Differences mostra un’associazione positiva comune tra gli investitori in criptovalute. Tra queste troviamo caratteristiche come:

  • Machiavellismo (ovvero fare di tutto per raggiungere i propri obiettivi);
  • Narcisismo subclinico;
  • Psicopatia subclinica;
  • Sadismo subclinico.

Lo studio sottolinea che “non sta suggerendo che tutti gli acquirenti di criptovalute mostrino tratti di questo tipo“, sebbene questi tratti siano collegati a comportamenti di assunzione di rischi, qualcosa che gli investitori di criptovalute conoscono bene.

Ha esaminato diversi motivi per cui le persone acquistano criptovalute, come la sfiducia nei confronti del governo, l’entusiasmo e la paura di perdere un’occasione. Lo studio ha scoperto che il narcisismo è positivamente associato all’atteggiamento tipico dell’investitore in criptovalute.

Inoltre è risultato subito chiaro che meno ti fidi del governo, più è probabile che tu acquisti criptovalute.

Infine, lo studio ha scoperto che atteggiamenti del tutto psicopatici hanno influenzato i giudizi attraverso la FOMO, che è collegata al sadismo: più FOMO si sperimenta, più è probabile che tu sia un sadico.

Ecco cosa c’è di vero in tutto questo

Coloro che sono contrari alle criptovalute non perderanno tempo a dirvi “Te l’avevo detto“. Tuttavia l’autore principale dello studio, il dottor Di Wang, si è astenuto dal saltare a conclusioni affrettate:

Abbiamo studiato solo un sottoinsieme di persone interessate alle criptovalute, le quali hanno presentato queste caratteristiche“.

Sebbene sia difficile negare un elemento di sfiducia del governo tra i cripto-bullish, lo studio ovviamente non può essere definito rappresentativo, soprattutto considerando che i suoi metodi potrebbero non superare le migliori pratiche scientifiche.

Twitter ha reagito di conseguenza e ha colto l’occasione per prendere in giro coloro che ancora negano l’importanza delle criptovalute.

Sebbene lo studio possa essere stato condotto o meno con l’intenzione di screditare gli investitori in criptovalute, mostra che prevale ancora molta sfiducia nei confronti delle nuove tecnologie. Gli investitori in criptovaluta probabilmente hanno ancora una lunga strada davanti a loro prima di smettere di essere etichettati come “psicopatici” o “dannosi per l’ambiente“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Criptovalute

Story IP, qual è la ragione del successo improvviso della criptovaluta?

Trionfo inaspettato per Story IP. In poco tempo ha raggiunto livelli incredibili. Quali sono le…

8 ore ago
  • Sicurezza

Hai perso soldi per investimenti sbagliati? Puoi chiedere il risarcimento a banche, poste e promotori, lo dicono i giudici

Gli intermediari finanziari sono responsabili dei danni subiti dagli investitori, nel caso in cui abbiano…

10 ore ago
  • Criptovalute

Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono

Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online…

12 ore ago
  • Economia

Carta Dedicata a Te: hai tempo fino al 28 febbraio per spendere i 500 euro, affrettati!

La scadenza della Carta Dedicata a Te è fissata per il prossimo 28 febbraio. Per…

16 ore ago
  • Economia

Buoni Postali: occhio alla scadenza o si rischia di perdere tutte le somme investite

Trascorsi i termini di prescrizione, i Buoni Postali non possono essere più riscattati. Dopo quanto…

19 ore ago
  • News

Ricetta elettronica: cosa cambia per visite mediche e acquisto di farmaci?

La ricetta elettronica ha lo scopo di semplificare la vita dei pazienti e rendere più…

20 ore ago