Mining+di+criptovalute%3A+la+Russia+entra+a+gamba+tesa%2C+il+mondo+sotto+shock
criptomercatoit
/2022/04/07/mining-di-criptovalute-russia/amp/
mining

Mining di criptovalute: la Russia entra a gamba tesa, il mondo sotto shock

Un rappresentante di alto rango del Ministero delle Finanze a Mosca non vede alcun motivo nel vietare il mining di criptovalute nelle famiglie russe poiché sarebbe difficile, oggi come oggi, limitarne l’attività.

L’alto funzionario ha anche rivelato che il dipartimento sta attualmente finalizzando i regolamenti per il “settore minerario”, come parte degli sforzi per legalizzare lo spazio crittografico russo.

Mining criptovalute: la Russia detta le regole

Mining di criptovalute: la Russia allontana l’ipotesi dei divieti

Cercare di vietare il mining di criptovalute in casa non ha senso in quanto sarebbe difficile imporre un tale divieto.

Mining di criptovalute: il pensiero del Alexey Yakovlev, vicedirettore del Dipartimento di politica finanziaria presso il Ministero delle finanze russo.

Lo pensa apertamente Alexey Yakovlev, vicedirettore del Dipartimento di politica finanziaria presso il Ministero delle finanze russo. Ha rilasciato tale dichiarazione in una tavola rotonda dedicata alla legalizzazione e alla regolamentazione del settore.

Le nuove disposizioni del Ministero

Il ministero sta ora finalizzando nuove disposizioni che porterebbero questa attività legata alle criptovalute nel campo legale, ha annunciato Yakovlev durante una videoconferenza. La notizia è stata riportata dal portale di cripto, Forklog.

Le autorità russe intendono porre l’accento sulla garanzia che le attività nel settore siano economicamente fattibili.

Mining di criptovalute sì, ma con il minimo dei rischi

Il governo vuole anche ridurre al minimo i potenziali rischi. Elaborando ciò, il rappresentante di Minfin ha sottolineato le minacce di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. Ha inoltre evidenziato la necessità di garantire la sicurezza energetica della Federazione Russa.

Il caso delle “famiglie di minatori”

L’estrazione di criptovaluta negli “scantinati” e nei garage è diventata una fonte di reddito popolare per molti russi ordinari, specialmente in regioni come Irkutsk, dove le tariffe dell’elettricità domestica partono da soli $ 0,01 per kWh.

Il consumo di energia è aumentato di quattro volte l’anno scorso e le autorità ritengono che il picco sia dovuto in gran parte all’hardware minerario in esecuzione nelle case e nelle ville delle persone.

Costi dell’ettricità alle stelle

A dicembre, il governo centrale di Mosca ha consentito alle regioni russe di determinare a livello locale le tariffe dell’elettricità nelle aree residenziali.

Ciò consentirà alle autorità regionali e alle società di servizi pubblici di introdurre tariffe più elevate per i consumi delle famiglie che superano determinate soglie.

Mining di criptovalute: nonostante le sanzioni della Nato, la Russia guarda avanti

In mezzo a sanzioni occidentali senza precedenti, la Russia sta procedendo con gli sforzi per regolamentare il suo mercato delle criptovalute, vedendo un’opportunità per impiegare risorse crittografiche per ripristinare il suo accesso alle finanze globali.

Sebbene la sua banca centrale sia stata un convinto oppositore della legalizzazione delle attività legate alle criptovalute, compreso il mining, il ministero delle Finanze ha spinto per regolamentarle sotto una stretta supervisione.

L’apertura di Putin

A gennaio, il presidente Vladimir Putin ha esortato le due parti a risolvere le loro divergenze, sottolineando i vantaggi competitivi della Russia come destinazione per il mining di bitcoin. Sono aumentate le richieste tra i funzionari di Mosca e delle regioni russe ricche di energia per riconoscere l’attività mineraria come attività imprenditoriale. Questa settimana, il Ministero dell’Energia ha insistito sul fatto che il vuoto giuridico nel settore deve essere colmato “il prima possibile”.

In arrivo le nuove regole per la cripto-economia russa

A febbraio, il governo federale ha approvato un piano normativo basato sul concetto espresso dal ministero delle Finanze.

Poco dopo, il dipartimento ha presentato un nuovo disegno di legge “On Digital Currency”, progettato per regolamentare in modo completo la cripto-economia. Tutto questo dopo che la legge “On Digital Financial Assets”, entrata in vigore lo scorso gennaio, ha affrontato solo alcuni aspetti normativi.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago