Non+finisce+qui%3A+gli+hacker+di+Trezor+hanno+in+mente+altre+truffe+ben+pi%C3%B9+grandi
criptomercatoit
/2022/04/07/mailchimp-sotto-attacco-hacker/amp/
Truffe

Non finisce qui: gli hacker di Trezor hanno in mente altre truffe ben più grandi

La truffa di phishing di Trezor potrebbe colpire altre aziende di criptovalute, mentre gli hacker prendono di mira MailChimp.

Un sofisticato attacco di phishing che ha preso di mira i clienti Trezor potrebbe essere molto più diffuso di quanto si pensasse in precedenza. I malintenzionati stanno puntando anche altre attività crittografiche.

Sebbene i nomi delle aziende hackerate non siano stati divulgati, si dice che tutte queste aziende siano nel settore finanziario e delle risorse digitali. Questo suscita il timore generale di una serie di attacchi in parallelo. Vediamo bene cosa sta succedendo.

Phishing e Trezor: facciamo chiarezza

MailChimp, una società che offre servizi di email marketing ai clienti, ha confermato che alcuni dei suoi dipendenti sono stati vittime di un attacco di social engineering.

In una dichiarazione a Bleeping Computer, un dirigente ha affermato che 319 account Mailchimp sono stati violati senza autorizzazione. Da 102 di essi sono state rubate mailing list.

Sebbene i nomi delle aziende compromesse non siano stati resi noti, si dice che tutte queste aziende siano nel settore finanziario e delle risorse digitali, suscitando timori che una serie di attacchi multipli potrebbero essere all’orizzonte.

Un utente che ha ricevuto l’e-mail di truffa mascherata da Trezor l’ha descritta come “il miglior tentativo di phishing che abbia visto da anni” e ha espresso il timore che sarebbe caduto vittima dei truffatori se fosse stato uno dei suoi clienti.

Lunedì Trezor ha offerto un ulteriore aggiornamento su quanto accaduto. Il produttore del portafoglio hardware sta ancora cercando di capire quante persone siano state colpite.

La società ha spiegato a coloro che hanno cliccato sull’e-mail di phishing che i loro criptoasset erano a rischio furto. Probabilmente i malcapitati hanno scaricato un’app copia di Trezor Suite. Da qui è stato detto loro di collegare il proprio portafoglio e inserire la loro frase seed, che avrebbe consentito agli aggressori di svuotare l’account e trasferire fondi sui propri wallet. Il comunicato avverte:

Questo attacco è eccezionale nella sua sofisticatezza ed è stato chiaramente pianificato con un alto livello di dettaglio. L’applicazione di phishing è una versione clonata di Trezor Suite con funzionalità molto realistiche e includeva anche una versione Web dell’app“.

Cosa fare se hai ricevuto l’e-mail

Trezor afferma che coloro che hanno aperto l’e-mail non sono in pericolo a meno che non abbiano digitato la loro frase seed nell’app fasulla. La società ha sottolineato che tutti gli utenti dovrebbero “non inserire mai il proprio seed da nessuna parte a meno che il loro dispositivo Trezor (quello vero) non glielo dica“.

Gli utenti sono stati invitati a spostare immediatamente le proprie risorse su un seed di nuova generazione. Trezor ha anche avvertito che nei prossimi giorni potrebbe prendere piede una nuova ondata di e-mail, il che significa che i clienti devono rimanere vigili.

Sebbene l’exploit di MailChimp non metta a rischio i fondi, la società ha ammesso:

La perdita di indirizzi e-mail è molto dannosa in quanto è probabile che le e-mail ricevano dei tentativi di phishing. Se utilizzi correttamente il tuo dispositivo, non succederà nulla. Segui le migliori pratiche per la protezione dei dati e utilizza indirizzi e-mail usa e getta per abbonamenti o ordini.

Il capo della sicurezza delle informazioni di MailChimp, Siobhan Smyth, ha aggiunto:

Ci scusiamo sinceramente con i nostri utenti per questo incidente. Ci rendiamo conto che porta inconvenienti e solleva domande per i nostri utenti e i loro clienti. Siamo orgogliosi della nostra sicurezza, dell’infrastruttura e della fiducia che i nostri clienti ripongono in noi per salvaguardare i loro dati. Noi siamo fiduciosi nelle misure di sicurezza e nei solidi processi che abbiamo messo in atto per proteggere i dati dei nostri utenti per prevenire futuri incidenti“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago